La Commissione dell’Unione Europea ha lanciato un invito a studiare la “supervisione incorporata” dei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) sulla blockchain di Ethereum, segnalando che una maggiore regolamentazione dell’UE è all’orizzonte. Il progetto pilota mira a “sviluppare, implementare e testare” una tecnologia integrata per la supervisione delle attività nello spazio della finanza decentralizzata. I ricercatori raccoglieranno dati di supervisione automatizzati direttamente dalla blockchain di Ethereum per monitorare le attività della DeFi in tempo reale. Lo studio costerà probabilmente 250.000 euro e potrebbe richiedere 15 mesi per essere completato. Il 10 ottobre, i membri del Parlamento europeo hanno approvato la legge sui mercati degli asset crittografici (MiCA). La legge creerà un quadro normativo completo per gli asset digitali nella regione, che prevede linee guida di marketing per le società di criptovalute e tutele per gli investitori.
79
Annunci