Samsung esternalizza produzione smartphone in Cina

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 2 minuti leggi

Samsung ha deciso di aumentare significativamente l’outsourcing della progettazione e produzione dei suoi smartphone a società collocate in Cina. Questa strategia, iniziata nel 2019, mira a ridurre i costi e offrire telefoni Android più economici. Tuttavia, questa mossa potrebbe avere implicazioni sulla qualità e sul design dei dispositivi.

Incremento dell’esternalizzazione

Secondo il rapporto di The Elec, Samsung aumenterà la produzione di smartphone tramite produttori di dispositivi originali (ODM) e produttori di dispositivi congiunti (JDM) cinesi da 44 milioni di unità dell’anno scorso a 67 milioni di unità quest’anno. Questo significa che gli smartphone prodotti in outsourcing rappresenteranno il 25% dell’obiettivo di produzione di Samsung di 270 milioni di unità nel 2024. Inoltre, 28 milioni di unità saranno esternalizzate a fabbriche in Vietnam.

Vantaggi Economici

L’outsourcing consente a Samsung di ridurre i costi di produzione, permettendo all’azienda di offrire telefoni economici a prezzi più competitivi. Questa strategia è stata utilizzata principalmente per i modelli economici piuttosto che per i dispositivi di fascia alta. Un esempio di questa strategia è il Samsung Galaxy A03s, un telefono che ha ricevuto buone recensioni per la durata della batteria e alcune migliorie significative.

Rischi di Qualità

Tuttavia, l’esternalizzazione comporta il rischio che i dispositivi di fascia bassa prodotti dai partner ODM possano essere di qualità inferiore. Questi partner potrebbero tagliare i costi per aumentare i profitti, il che potrebbe portare a problemi di costruzione e prestazioni. Ad esempio, il Galaxy A03s è stato criticato per la sua costruzione economica e le prestazioni lente.

Implicazioni sul Mercato

Nonostante i potenziali rischi, la strategia di esternalizzazione la produzione degli smartphone in Cina sembra funzionare per Samsung. L’azienda è stata l’unico produttore di Android a figurare nella lista dei 10 smartphone più venduti nel 2022 e 2023. Questo suggerisce che l’offerta di telefoni Android economici e competitivi è ben accolta dai consumatori. L’aumento dell’outsourcing della produzione di smartphone da parte di Samsung rappresenta una mossa strategica per ridurre i costi e competere nel mercato dei telefoni economici. Tuttavia, è essenziale che Samsung mantenga un rigoroso controllo di qualità per garantire che i dispositivi prodotti in outsourcing soddisfino gli standard attesi dai consumatori. La capacità dell’azienda di bilanciare i costi con la qualità determinerà il successo a lungo termine di questa strategia.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara