Samsung Electronics ha annunciato una partnership strategica con l’Università di Princeton per promuovere l’innovazione nel campo del 6G, unendo le forze con l’iniziativa NextG dell’università. Questa collaborazione si prefigge di accelerare lo sviluppo di tecnologie emergenti nel settore delle telecomunicazioni, promettendo di aprire nuovi orizzonti per la connettività futura.
Un Passo Verso il Futuro del 6G
Samsung Research America (SRA), parte integrante della divisione R&D di Samsung Electronics, si è unita come membro fondatore al programma Corporate Affiliates dell’iniziativa NextG di Princeton. L’obiettivo è guidare la ricerca e lo sviluppo nel settore del 6G, con un occhio di riguardo verso l’accelerazione dell’adozione di nuove tecnologie e l’aumento del flusso di innovazione in ambiti critici come le reti cloud e edge, il sensing intelligente e la resilienza delle reti.
L’iniziativa NextG, lanciata nel 2023 dalla School of Engineering and Applied Science di Princeton, vuole essere un catalizzatore per l’innovazione tecnologica, favorendo la collaborazione tra il mondo accademico, i leader industriali e i decisori politici. Andrea Goldsmith, preside della scuola di ingegneria, sottolinea l’importanza delle sinergie tra ricerca accademica e leadership tecnologica industriale per realizzare la promessa delle reti wireless future.
Samsung Research America lavorerà a stretto contatto con Princeton e altri affiliati aziendali, tra cui giganti del settore come Ericsson, Intel e Qualcomm, per trasformare la ricerca accademica in applicazioni pratiche, promuovendo l’innovazione nelle telecomunicazioni di prossima generazione.
Impatto e Aspettative
Questa partnership non solo rafforza la posizione di Samsung come leader nell’innovazione 6G ma segna anche un passo significativo verso la realizzazione di reti wireless avanzate, con potenziali benefici in termini di velocità, affidabilità e servizi innovativi. L’impegno congiunto di Samsung e Princeton nel programma NextG promette di essere un motore di progresso nel settore, preparando il terreno per una rivoluzione nelle comunicazioni che potrebbe superare le attuali aspettative sul 6G.