UE: Consiglio adotta nuove regole per rendere tracciare trasferimenti e asset di criptovalute

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Recentemente, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato nuove regole volte a rendere tracciabili i trasferimenti di criptoasset e a regolamentare i mercati di criptoasset (MiCA). Queste misure mirano a contrastare il riciclaggio di denaro, la criminalità finanziaria e a garantire una maggiore sicurezza e trasparenza nel settore delle criptovalute.

Annunci

Tracciabilità dei trasferimenti di criptoasset per combattere il riciclaggio di denaro

Le nuove regole adottate dal Consiglio prevedono che i fornitori di servizi di criptoasset debbano raccogliere e conservare informazioni sui mittenti e sui beneficiari delle transazioni, al fine di garantire la tracciabilità dei trasferimenti di criptoasset. Questo aumenterà la trasparenza e contribuirà a prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

Nuove regole sui mercati di criptoasset (MiCA) per una maggiore sicurezza

Il Consiglio ha anche adottato il regolamento sui mercati di criptoasset (MiCA), che introduce un quadro normativo completo per il settore delle criptovalute. Tra gli obiettivi principali delle nuove regole MiCA, figurano:

  1. Protezione degli investitori: il regolamento mira a garantire una maggiore protezione degli investitori, imponendo requisiti di divulgazione e di governance per gli emittenti di criptoasset.
  2. Supervisione e autorizzazione: le nuove regole prevedono la creazione di un sistema di autorizzazione e supervisione per i fornitori di servizi di criptoasset, al fine di garantire che operino in conformità con le normative dell’UE.
  3. Stabilità finanziaria: il regolamento MiCA mira a ridurre i rischi per la stabilità finanziaria associati alle criptovalute, attraverso l’introduzione di norme specifiche per i cosiddetti “stablecoin”.

In conclusione, l’adozione di nuove regole per la tracciabilità dei trasferimenti di criptoasset e la regolamentazione dei mercati di criptoasset da parte del Consiglio dell’UE rappresenta un passo importante nella lotta al riciclaggio di denaro e nella promozione della sicurezza e della trasparenza nel settore delle criptovalute. Queste misure potrebbero contribuire a consolidare la posizione dell’UE come leader nella regolamentazione delle tecnologie finanziarie emergenti e a garantire un ambiente più sicuro per gli investitori e i consumatori.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara