Worldcoin, anche l’Argentina indaga sulla raccolta di dati biometrici

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
worldcoin orb

Le autorità argentine hanno avviato un’indagine sul progetto di criptovaluta Worldcoin a causa di preoccupazioni legate alla privacy. Worldcoin, che ha lanciato il suo progetto token nel luglio scorso, ha suscitato controversie per la sua pratica di verifica degli utenti attraverso scansioni retiniche.

Annunci

Preoccupazioni sulla privacy

L’Agenzia per l’Accesso alle Informazioni Pubbliche (AAIP) dell’Argentina ha annunciato il 8 agosto che sta indagando su Worldcoin per la sua raccolta, conservazione e utilizzo dei dati dei clienti. L’obiettivo principale dell’indagine è garantire che Worldcoin rispetti le normative sulla sicurezza e sulla privacy. L’AAIP ha sottolineato che i cittadini hanno il diritto di avere informazioni chiare e accessibili ogni volta che vengono forniti dati personali, in particolare quando si tratta di dati sensibili come quelli biometrici.

Controversie internazionali

Oltre all’Argentina, anche altri paesi hanno espresso preoccupazioni riguardo a Worldcoin. Dopo la distribuzione degli scanner retinici, sono emerse notizie che l’Ufficio Statale Bavarese per la Supervisione della Protezione dei Dati in Germania ha avviato un’indagine su possibili preoccupazioni sulla privacy. Anche la Commissione Nazionale Francese per l’Informatica e le Libertà ha definito “discutibili” i metodi di raccolta dei dati del progetto. Inoltre, il 2 agosto, il ministro della sicurezza interna del Kenya ha annunciato la sospensione delle operazioni locali di Worldcoin fino a quando le autorità non avessero valutato i potenziali rischi per i residenti. Pochi giorni dopo, la polizia keniota ha effettuato una perquisizione in una proprietà di Worldcoin, sequestrando attrezzature che potrebbero contenere dati degli utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara