Connect with us

Editoriali

Esclusiva, Occhionero: “Mifsud è vivo e probabilmente inserito nella protezione testimoni della Procura di Roma”

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 5 minuti.

Cari lettori di Matrice , oggi parliamo di un caso che nel 2017 fece molto scalpore ed occupò le prime pagine di tutti i quotidiani nazionali. Affrontiamo l'indagine Eye Pyramid che portò all'arresto i fratelli Occhionero noti nel mondo della che conta. Una storia che interessa al nostro portale per due motivi e precisamente quello dello telematico e delle sue potenzialità che ne comporta in favore degli hacker e l'utilizzo sempre più costante dei captatori informatici, costosissimi per le Procure con tariffe che vanno dalle 150 alle 250 euro al giorno per ogni singola intercettazione, che hanno non solo poteri di ascolto totale dei dispositivi infetti, ma possono avere anche caratteristiche di azione che di fatto gettano ombre e dubbi su eventuali azioni compiute non dagli indagati, bensì da altre persone. Se un detto recita “una mano lava l'altra”, da questa storia sono emersi intrecci non solo giudiziari, ma anche particolari della vicenda Mifsud, nota per aver messo l' in un ruolo attivo nel Russiagate che ha destabilizzato addirittura la politica americana con relativi problemi per il presidente Trump.

Ing. Occhionero, quando si è trattato nel mio libro di descrivere la differenza tra hacker e cracker ho raccontato la sua storia dicendo che una cosa è utilizzare informazioni comprate dagli altri, un'altra invece quella di captarle direttamente e in silenzio per poi trarne vantaggio. E' quanto mosso inizialmente dall'accusa della Procura circa l'indagine Eye Pyramid. In poche parole lei è quello che secondo la Giustizia Italiana ha dato il via ad una stagione di spionaggio telematico, arrivata nella sua più alta divulgazione mediatica in occasione del caso Palamara. Lei nega tutto e la domanda che le pongo è: qual è stato il suo ruolo in questa vicenda, se si dichiara innocente anche dinanzi all' da parte della Giustizia di cartelle con dati sensibili dei “potenti” del pianeta?

Mi capita spesso nelle interviste giornalistiche di ritrovarmi accuse diverse da quelle che mi ha mosso la Procura di Roma. I miei capi di imputazione sono due: A e B. Cominciando dal capo B si tratta di un'accusa di aver avuto accesso ad una serie “imprecisata” di email perchè (spero a questo punto Lei se lo vada a leggere) il PM Albamonte non specifica “quali” email, ne' quando sono avvenuti gli accessi. Il Dott. Albamonte era perfettamente consapevole del fatto che, se avesse prodotto le specifiche email e i relativi log file, sarebbero emersi gli accessi abusivi dei suoi operanti; cosi' come infatti ha rinvenuto la Procura di Perugia nel chiederne il rinvio a giudizio. Riguardo al capo A, poi il Dott. Albamonte non ha mostrato nemmeno le sensibilità informatica di comprendere che una prova non può essere raccolta prima del reato; altrimenti significa che chi raccoglie la prova sa già che avverrà il reato. Nel caso specifico i file masterizzati dal suo CT Federico Ramondino (sempre con richiesta di rinvio a giudizio a Perugia) sono stati masterizzati il 21/1/2016, cioè 5 giorni prima del reato avvenuto il 26/1/2016. Il PM Albamonte, la GIP Maria Paola Tomaselli, la Giudice del I grado Antonella Bencivinni, la Polizia Postale, il Sostituto Procuratore della Procura di Perugia Gemma Miliani, il GIP di Perugia (ignoto) e l'ex Procuratore Capo della Procura di Perugia Luigi De Ficchy, tanto per menzionarne alcuni, sono tutti perfettamente a conoscenza del fatto che la notizia di reato avverso i fratelli Occhionero è stata fabbricata.

L'omertà giudiziaria non è migliore di quella che i pubblici ministeri contestano alle associazioni a delinquere di stampo mafioso.

Lei stesso ha raccontato che durante il carcere preventivo per alcuni mesi il cibo le veniva preventivamente controllato per scongiurare il rischio di eventuali avvelenamenti, le hanno cucito addosso un ruolo di spia e le hanno riservato un trattamento simile: sarà stato forse per l'utilizzo di server americani dove hanno trovato quei dati. Se non sbaglio era anche consulente del Governo , lo può confermare?

L'utilizzo di server Americani è prassi per Americane, e questo era il nostro caso. Riguardo al cibo, mi è stato fornito in via separata per quasi tutta la carcerazione, salvo l'ultimo periodo quando sono stato trasferito in una sezione dove di fatto restavo solo tutto il giorno; poichè gli altri detenuti erano lavoranti. Inizialmente ho sottovalutato le misure che la Direttrice del carcere di Regina Coeli aveva adottato nei miei confronti; solo in seguito ne ho compreso la ragione. Cmq, di tutta la macchina della Giustizia Italiana, forse la parte penitenziaria è quella che mi ha dato la maggiore impressione di professionalità. Riguardo al governo USA, abbiamo lavorato al progetto del Porto di Taranto dove Washington aveva un interesse connesso al traffico mondiale dei containers ed ai relativi risvolti di . I nostri partners era società che operavano, ed avevano già operato, per la difesa USA.

Mi è parso di capire che nella sua difesa ha sovvertito il ruolo di “pirata informatico nelle indagini”, dando questa responsabilità alla Giustizia italiana e gettando di fatto ombre anche sul metodo di indagine tramite captatore informatico, perchè potrebbe depistare le indagini stesse  consentendo potenzialmente di sostituirsi all'indagato nel compimento di azioni controverse. E' cosi?

La Procura di Roma ha ordinato e condotto diversi avverso lo spazio cibernetico Americano. La Procura di Perugia ha, secondo me in modo sconsiderato, chiesto l'archiviazione per queste condotte. Alla gravità delle condotte di un importante magistrato di Roma, si aggiunge la legittimazione di altri funzionari dello stato Italiano. Con questa posizione assunta dalla Procura di Perugia, si definisce la condotta di Albamonte come “legittimo operare” di un funzionario dello Stato Italiano. Vedremo cosa accadrà quando arriveranno i mandati di arresto; e quanto sarà solida questa posizione di Perugia in quel momento.

Riguardo al captatore informatico, era chiarissmo che quello utilizzato da Albamonte ha fatto operazioni di scrittura e di attacco. Se alla Procura di Perugia sono riusciti a non accorgersene, con tutte le nostre dettagliate segnalazioni tecniche, non vedo cosa altro poter fare. Vorrei magari suggerire alla Procura di Perugia di non scegliere, la prossima volta, un consulente informatico che ha tra i suoi clienti la Polizia Postale di Roma, cioè un suo indagato.

Oggi lei vive a Dubai ed io l'ho trovata su , di cosa si occupa precisamente, si sente più ingegnere nucleare oppure informatico?

In realtà, io ad Abu Dhabi. Il mio ruolo è concepire modelli di calcolo per i mercati finanziari e tradurre questi in codici eseguibili per il trading algoritmico. 

Sempre dal suo profilo Twitter, lei mostra molta sicurezza nel dare delle indiscrezioni già riportate dal mainstream su tematiche sensibili come la questione spinosa della Procura di Perugia, che lei ha collegato alla sua vicenda ed alla SpyStory più misteriosa dell'ultimo periodo: Josef Mifsud. Che connessione c'è tra lei Perugia e Mifsud?

Il ruolo della Procura di Perugia lo si desume abbastanza bene dai miei esposti; che sono tutti disponibili in rete ormai, oltre ad aver avuto grande diffusione nel mondo anglosassone poichè sono stati tradotti e forniti alle autorità Americane. Riguardo pero' al caso del Prof. Mifsud, io già scrissi alla Dott.ssa Miliani a Perugia che era insostenibile la posizione della Procura di Roma nel non indagare sulla scomparsa di un individuo; per altro coinvolto nel piu' grande intrigo mai visto a danno del Presidente USA. Roma non ha mai cercato Mifsud e Perugia non ha dato alcun segno di attività. L'unica possibilità è che Mifsud si trovi al momento in un programma di testimoni della Procura di Roma; il che sarebbe poi l'ennesimo segreto di Pulcinella.

Comunque, i giornalisti come Lei possono sempre trovare il coraggio di chiamare il Dott. Albamonte o il Dott. Pignatone e chiedere: “Dottore, quali sono stati i suoi rapporti con Joseph Mifsud?”.

L'ho già fatto anch'io; ma nessuno mi ha risposto.

Qualcuno mi ha bisbigliato che chi tocca la storia di Mifsud Muore, lei ha mai conosciuto il professore? secondo lei è davvero morto il docente della Link Campus oppure è in pensione sotto copertura?

Io non ho mai conosciuto il Prof Mifsud e comunque credo sia vivo.

E' emerso un dettaglio circa la sua affiliazione alla massoneria, crede di essere stato vittima di uno scontro tra poteri occulti o semplicemente le logiche illuminate poco c'entrano e si trova coinvolto in una tra correnti del Deep State italiano?

Credo il tema massoneria fosse solo uno dei tanti ingredienti mediatici che Albamonte ha messo insieme per quella che “lui credeva” sarebbe stata l' della sua vita; che avrebbe condotto alle dimissioni di un Presidente degli Stati Uniti d'America. Sfortunatamente per lui, mi sembra le cose stiano predendo una piega ben diversa.

Negli Emirati è scoppiata la polemica per ToTok, qual è il suo pensiero in merito? E' malevola o semplicemente c'è un contenzioso su chi deve custodire i dati di una porzione del middle east?

Non le saprei dire su quell'. Io non l'ho scaricata.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Editoriali

Polemiche spot Esselunga: malafede o analfabetismo funzionale?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Lo spot di Esselunga divide l’opinione pubblica, ma in realtà viene contestato secondo una logica ideologica e poco fondata su basi scientifiche.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Lo spot della Esselunga ha suscitato molte polemiche nel paese tanto da entrare nel dibattito pubblico per diversi giorni. Al netto di chi ha ragione e chi torto, sarebbe il caso di fare un'analisi tecnica basata sul e sulle tecniche di . E per chi ha polemizzato, c'è anche una spiegazione scientifica che riguarda le prime fasi di una separazione vissute dai figli. Proprio per questo, molti di chi ha polemizzato non hanno nè famiglia, nè figli e nemmeno vissuto un divorzio e non conoscono l'aspetto scientifico: classico che rappresenta l'analfabetismo funzionale del paese.

Prosegui la lettura

Editoriali

Apple ha fallito con l’iPhone15 – VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto. L’iPhone 15 è uscito da poco, ma è già un fallimento totale. Tutte le innovazioni di Apple sono state poco in linea con il mercato ed il prodotto è scadente

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

La puzza di un fallimento era nell'aria quando all' Event la cosa più innovativa è stata il carbon neutral e le prime cronache sugli 15 è chiara: un fallimento totale dal punto di vista della resistenza del , prodotto d'eccellenza secondo Apple, meno resistenza dell'iPhone 14 e problemi di surriscaldamento. Mai si è parlato a settembre della serie successiva, proprio per questo il migliore iPhone da comprare è il 16, quello che uscirà l'anno prossimo.

Prosegui la lettura

Editoriali

Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una diceria argomentata da un video verificato, fa cadere ombre sulla stabilità mentale del leader ucraino.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Un alleato che chiede soldi in continuazione per comprare armi che servono ad un esericto sempre meno numeroso di un paese sempre più vuoto delle generazioni future. Un di giugno, verificato da Matrice , ritrae il leader ucraino in un dialogo bilaterale con il premier inglese Sunak.

La sensazione che hanno avuto in molti è quella di un Zelensky accelerato ed abbastanza frenetico nei movimenti. Questo fa preoccupare il suo stato mentale, non è facile vedere il proprio popolo morire ogni giorno in numeri maggiori, ma apre uno scenario abbastanza rischioso per il futuro dell' e della stessa ricattata già più volte sul gas, sul grano e su eventuali attentati terroristici se dovesse venire meno l'aiuto all'Ucraina.

La fonte del video integrale fa intendere che si tratta di un premontato istituzionale.

Inoltre, sei mesi fa circa, un cartone animato vicino la russa faceva intendere le dipendenze di Zelensky da alcool e droga, cocaina nello specifico. Ecco l'integrale.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Truffe recenti

Truffe online2 settimane fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

Economia4 settimane fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online4 settimane fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Truffe online1 mese fa

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti...

Notizie1 mese fa

ONU: Sud-est Asiatico manodopera del crimine informatico

Tempo di lettura: 2 minuti. Un rapporto dell'ONU svela il traffico di lavoratori nel Sud-est asiatico per operazioni di cybercriminalità,...

Notizie1 mese fa

CISA Avverte: truffa informatica del cambiamento climatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. La CISA avverte gli utenti di rimanere vigili di fronte alle truffe online, in...

Inchieste1 mese fa

Vinted, come ottenere merce e rimborso: “il tuo capo è falso”

Tempo di lettura: 2 minuti. Una lettrice condivide la sua esperienza di truffa su Vinted, evidenziando i rischi delle vendite...

Inchieste1 mese fa

Vinted, how to get goods and refund: “your luxury dress is fake”

Tempo di lettura: 2 minuti. A reader shares her experience of being scammed on Vinted, highlighting the risks of online...

vietnam matrix flag vietnam matrix flag
Truffe online1 mese fa

Truffato per 416.000 dollari in un “club di incontri” su Telegram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Uomo di Hanoi truffato per 416.000 dollari cercando di unirsi a un "club di...

Notizie1 mese fa

Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Le truffe di "Business Email Compromise" sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali...

Tendenza