Connect with us

Editoriali

Squid Game: genitori non conoscono il parental control, ma accusano Netflix

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti.

Chi non conosce Squid Game? La serie TV più vista al mondo, ambientata in , è un'opera cinematografica forte nei suoi contenuti perché pregna di violenza che sembra essere gratuita ed è proposta dalla piattaforma web di che l'ha vietata ai di 14 anni. Proprio l'accesso ai minori alla visione del film è il turbine delle polemiche che da giorni imperversano sulle testate giornalistiche nazionali ed internazionale dove si racconta della particolarità di Squid Game come un gioco mortale composto da sei livelli, nei quali 400 concorrenti circa si divincolano in giochi dei bambini. E' da qui che nasce lo scandalo che in questi giorni sta prendendo piede perché la stampa segnala la presenza di fenomeni di emulazione da parte dei bambini senza però domandarsi come sia possibile che tutto questo avvenga con episodi che riguardano minori di 14 anni, se appunto esiste un divieto espresso chiaramente sulla piattaforma che lo trasmette.

Cosa è Squid Game?

Squid Game sicuramente è sopra le righe, ma difficilmente si leggono delle recensioni cinematografiche aldilà della polemica e della metafora del capitalismo. Prima di conoscere la serie tv più vista al mondo, bisognerebbe fare un'analisi professionale del cinema coreano, dove già nel 2003 la pellicola Old Boy aveva sconvolto mezzo mondo per il suo modo di esprimere atti cruenti, con la solita lentezza che caratterizza la regia di film provenienti da quell'area geografica. Essenzialmente, Squid Game non solo parla di un gioco violento che ne fa metafora della vita, ma fa in modo che emerga il fenomeno della ludopatia, che molti evitano di narrare nelle loro considerazioni, ma che invece pone una questione sociale molto seria. Questo passaggio deve essere chiaro sia per chi l'ha visto sia per chi non l'ha visto. Tutti coloro che partecipano al gioco sono persone che in un modo o nell'altro si sono indebitate ed hanno fondamentalmente preferito partecipare ad un gioco mortale dapprima inconsapevolmente, ma una volta usciti perché spaventati, ci sono rientrati spontaneamente perché oramai i loro vizi e le loro malattie per il gioco, avevano rovinato irreversibilmente la loro vita e quella degli altri familiari.

Il problema è di Netflix o Squid Game?

Per chi studia il fenomeno sociologico, non è così difficile comprendere che il problema non è tanto se Squid Game sia o meno violento, semmai domandarsi perché alcuni bambini hanno accesso alla visione di contenuti dove le esecuzioni sommarie sono all'ordine del giorno, comprese scene di violenza ed altrettante morti spesso violente. Quindi il problema non è di Squid Game, ma dei genitori che danno accesso incontrollato ai propri profili dove è possibile visionare contenuti per maggiori di 14 anni.

Come prevenire problemi simili?

Facciamo un po' di prevenzione ed evitiamo di dare sempre la colpa alle piattaforme internazionali che danno uno strumento importantissimo come il “Parental Control” e nel caso di Netflix ci sono due soluzioni complementari tra loro:

  • Creare un profilo per bambini
  • Impostare il PIN di accesso al profilo

La creazione dei profili per bambini è il primo passo da seguire se vogliamo affidare a Netflix la preventiva dei contenuti, ma è chiaro che possono uscire tranquillamente dal loro ambito e posizionarsi in quello dei genitori. Ecco perché va impostato anche il PIN di accesso al profilo dei parenti: per evitare intrusioni indesiderate. Prima di dare la colpa a Tizio o a Caio, sarebbe utile domandarsi perché le cose accadono e cosa facciamo per evitarle.  

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Editoriali

Polemiche spot Esselunga: malafede o analfabetismo funzionale?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Lo spot di Esselunga divide l’opinione pubblica, ma in realtà viene contestato secondo una logica ideologica e poco fondata su basi scientifiche.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Lo spot della Esselunga ha suscitato molte polemiche nel paese tanto da entrare nel dibattito pubblico per diversi giorni. Al netto di chi ha ragione e chi torto, sarebbe il caso di fare un'analisi tecnica basata sul e sulle tecniche di . E per chi ha polemizzato, c'è anche una spiegazione scientifica che riguarda le prime fasi di una separazione vissute dai figli. Proprio per questo, molti di chi ha polemizzato non hanno nè famiglia, nè figli e nemmeno vissuto un divorzio e non conoscono l'aspetto scientifico: classico che rappresenta l'analfabetismo funzionale del paese.

Prosegui la lettura

Editoriali

Apple ha fallito con l’iPhone15 – VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto. L’iPhone 15 è uscito da poco, ma è già un fallimento totale. Tutte le innovazioni di Apple sono state poco in linea con il mercato ed il prodotto è scadente

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

La puzza di un fallimento era nell'aria quando all' Event la cosa più innovativa è stata il carbon neutral e le prime cronache sugli 15 è chiara: un fallimento totale dal punto di vista della resistenza del , prodotto d'eccellenza secondo Apple, meno resistenza dell'iPhone 14 e problemi di surriscaldamento. Mai si è parlato a settembre della serie successiva, proprio per questo il migliore iPhone da comprare è il 16, quello che uscirà l'anno prossimo.

Prosegui la lettura

Editoriali

Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una diceria argomentata da un video verificato, fa cadere ombre sulla stabilità mentale del leader ucraino.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Un alleato che chiede soldi in continuazione per comprare armi che servono ad un esericto sempre meno numeroso di un paese sempre più vuoto delle generazioni future. Un di giugno, verificato da Matrice , ritrae il leader ucraino in un dialogo bilaterale con il premier inglese Sunak.

La sensazione che hanno avuto in molti è quella di un Zelensky accelerato ed abbastanza frenetico nei movimenti. Questo fa preoccupare il suo stato mentale, non è facile vedere il proprio popolo morire ogni giorno in numeri maggiori, ma apre uno scenario abbastanza rischioso per il futuro dell' e della stessa ricattata già più volte sul gas, sul grano e su eventuali attentati terroristici se dovesse venire meno l'aiuto all'Ucraina.

La fonte del video integrale fa intendere che si tratta di un premontato istituzionale.

Inoltre, sei mesi fa circa, un cartone animato vicino la russa faceva intendere le dipendenze di Zelensky da alcool e droga, cocaina nello specifico. Ecco l'integrale.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Truffe recenti

Truffe online2 settimane fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

Economia4 settimane fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online4 settimane fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Truffe online1 mese fa

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti...

Notizie1 mese fa

ONU: Sud-est Asiatico manodopera del crimine informatico

Tempo di lettura: 2 minuti. Un rapporto dell'ONU svela il traffico di lavoratori nel Sud-est asiatico per operazioni di cybercriminalità,...

Notizie1 mese fa

CISA Avverte: truffa informatica del cambiamento climatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. La CISA avverte gli utenti di rimanere vigili di fronte alle truffe online, in...

Inchieste1 mese fa

Vinted, come ottenere merce e rimborso: “il tuo capo è falso”

Tempo di lettura: 2 minuti. Una lettrice condivide la sua esperienza di truffa su Vinted, evidenziando i rischi delle vendite...

Inchieste1 mese fa

Vinted, how to get goods and refund: “your luxury dress is fake”

Tempo di lettura: 2 minuti. A reader shares her experience of being scammed on Vinted, highlighting the risks of online...

vietnam matrix flag vietnam matrix flag
Truffe online1 mese fa

Truffato per 416.000 dollari in un “club di incontri” su Telegram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Uomo di Hanoi truffato per 416.000 dollari cercando di unirsi a un "club di...

Notizie1 mese fa

Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Le truffe di "Business Email Compromise" sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali...

Tendenza