ChatGpt ha la tessera del Partito democratico statunitense?

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

ChatGpt è la nuova frontiera della politica da conquistare per fornire all’utente un bias (pregiudizio) sulla storia politica e la geopolitica.

Matrice Digitale l’ha intervistata sull’Ucraina ed ha scoperto che il conflitto esiste dal 2014 e che, nonostante riconosce l’esistenza dei piani di esportazione democratica USA e delle inchieste giornalistiche commissionate dalla Open Society Foundation, Euromaidan sia stata una rivoluzione popolare partita dal basso. Chatgpt è aggiornata a prima dell’invasione russa del febbraio 2022.

Nel frattempo, Newsguard, ha lanciato un grido di appello per la disinformazione fatta da chatGpt su alcune tematiche ampiamente, da loro sia chiaro, debunkate.

C’è chi ha fatto di meglio, ha chiesto di scrivere un poema sui punti positivi di Trump e Biden, la risposta è stata che al primo non si espone perché è politica, all’altro invece ha dedicato un’ampia slinguazzata stile Eneide.

La cosa divertente è che tra i finanziatori di Chatgpt c’è Elon Musk che su Twitter ha dichiarato guerra a questo doppiopesismo.

Annunci

Correrà ai ripari oppure piegherà anche Twitter alle pressioni dei giusti?

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara