Elezioni, l’attesa sui social: sovranisti e grillini si mobilitano. Di Maio offeso e Meloni viola silenzio elettorale – Video

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Articolo in aggiornamento

Nel momento più importante delle elezioni, scoppiano diversi focolai sui social network con dibattiti accesi soprattutto su Twitter dove le sigle politiche più acclamate in positivo sono quelle di Italia Sovrana Popolare e del suo segretario Marco Rizzo. Una esplosione di consensi di utenti che invitano a sostenere il partito antisistema che in questi giorni ha approfittato delle ospitate in tv per attaccare giornalisti prestigiosi come Bruno Vespa ed Enrico Mentana. Proprio il direttore di La7 ed editore di Open, è il protagonista indiscusso con l’hashtag #maratonamentana mentre scoppiano polemiche sul video pubblicato su TikTok da Giorgia Meloni candidata leader per il centro destra. Anche Giuseppe Conte viene spinto con l’hashtag #dallapartegiusta mentre c’è molta critica nei confronti di Italia Viva

Di Maio offeso per le strade di Napoli

Oltre alle diverse polemiche esplose in rete, c’è un video di un napoletano che ha insultato Luigi Di Maio per le strade dei Quartieri Spagnoli ed ha pubblicato un video che si sta diffondendo a macchia d’olio sui social confermando le indiscrezioni di un astio maggiore rispetto a quello di speranza nei confronti del leader di Insieme per l ‘Italia.

I post pre elettorali: chi ha vinto?

Giorgia Meloni ha raccolto più gradimento di tutti sui social network salendo sul podio del post più acclamato dalla folla e questo fa presagire una condivisione massima della leader di Fratelli d’Italia inaspettata se consideriamo le medie dei giorni di campagna elettorale.

Annunci

Tagliando Antifrode: polemiche e sospetti

Il tagliando antifrode è al centro degli argomenti più caldi. Secondo molti è un modo per rallentare le operazioni di voto e si raccomanda gli utenti che le schede devono essere consegnate con il tagliando integro mentre ci sono denunce di cittadini che hanno ricevuto le schede senza. Inoltre c’è un ampio dibattito sul fatto che le schede siano consegnate agli elettori per essere imbucate e non dal presidente di seggio come richiede la norma. Altro aspetto da non trascurare è quello di un vociare presente in rete che getta sospetti sulla tracciabilità del voto essendo la scheda elettorale marchiata con il tagliandino (rimovibile aggiungiamo noi della redazione) e che potrebbe rappresentare un invito per i cittadini nel desistere dall’andare a votare.

Campania in tendenza dalle ore 12

La regione Campania è entrata in tendenza per due motivi: il primo è quello di una giornata piovosa mentre il secondo è che ha rappresentato alle 12 una media di voto molto bassa. Questo ha sorpreso molti, che credevano in una regione mobilitata alle urne dai percettori del reddito di cittadinanza.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara