Gli Stati Uniti citano in giudizio TikTok:”rischio Privacy Bambini”

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha intentato una causa contro la popolare piattaforma di social media TikTok e la sua società madre ByteDance, accusandole di violazioni diffuse delle leggi sulla privacy dei bambini. La causa afferma che TikTok ha raccolto informazioni personali da bambini sotto i 13 anni senza il consenso dei genitori, violando il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA).

Dettagli della causa

Secondo la denuncia, dal 2019 TikTok ha permesso ai bambini di creare account al di fuori della “Modalità Bambini”, una versione dell’app dedicata agli utenti sotto i 13 anni, senza implementare politiche e processi per identificare e disabilitare/eliminare gli account creati dai bambini. Questo ha esposto milioni di giovani utenti a rischi di privacy e raccolta dati, permettendo loro di accedere a contenuti per adulti e interagire con utenti adulti.

Mancata eliminazione dei Dati Raccolti

L’indagine del Dipartimento di Giustizia ha rivelato che TikTok non ha eliminato le informazioni personali quando richiesto dai genitori, come richiesto dal COPPA. Inoltre, TikTok avrebbe ingannato genitori e utenti sulle sue politiche di raccolta dati, non fornendo adeguate informazioni su quali dati venissero raccolti e come venissero utilizzati.

Annunci

Risposta di TikTok

In risposta alla causa, TikTok ha dichiarato di non essere d’accordo con le accuse, molte delle quali si riferiscono a eventi passati e pratiche che sono state affrontate. TikTok ha affermato di essere orgoglioso dei suoi sforzi per proteggere i bambini e di continuare ad aggiornare e migliorare la piattaforma.

Altri provvedimenti contro TikTok

In precedenza, la Commissione per la Protezione dei Dati dell’Irlanda ha multato TikTok per 345 milioni di euro per violazioni della privacy dei bambini tra i 13 e i 17 anni. Anche la Francia ha multato TikTok per 5 milioni di euro per non aver informato adeguatamente gli utenti sull’uso dei cookie e aver reso difficile l’opt-out.

La causa del Dipartimento di Giustizia mira a ottenere sanzioni civili e misure ingiuntive contro TikTok e ByteDance per prevenire ulteriori violazioni della privacy. Questo caso sottolinea l’importanza di proteggere la privacy dei bambini e garantire che le piattaforme di social media rispettino le normative vigenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara