Meta censura la parola Zionists ed X introduce il “Downvote”

da Maria Silvano
0 commenti 2 minuti leggi

Meta ha annunciato modifiche alle sue regole sul linguaggio di odio per affrontare l’uso problematico del termine “Zionists”(sionisti), mentre X (precedentemente Twitter) ha introdotto una nuova funzione di “Downvote” per migliorare la gestione delle risposte. Esaminiamo in dettaglio entrambe le novità.

Meta rivede le regole sul linguaggio di odio

hate speech 1 577x356
Meta censura la parola Zionists ed X introduce il "Downvote" 7

Contesto e modifiche

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha deciso di rimuovere i post che usano il termine “Zionists” per attaccare persone ebree e israeliane, piuttosto che riferirsi ai sostenitori del movimento politico. La decisione segue una serie di consultazioni con esperti e stakeholder globali per comprendere meglio il contesto e l’uso del termine “Zionists”.

DettaglioDescrizione
ProblemaUso del termine “Zionists” per attaccare persone ebree e israeliane
SoluzioneRimozione di contenuti che usano “Zionists” con intenti antisemiti
Stakeholder Consultati145 esperti da società civile e accademia in Medio Oriente, Africa, Israele, Nord America, Europa, America Latina e Asia
PoliticaRimozione di contenuti con attacchi basati su caratteristiche protette come nazionalità, razza o religione
Esempi di Contenuti RimossiComparazioni disumanizzanti, chiamate alla violenza, negazioni di esistenza

Meta ha dichiarato che continuerà a rimuovere contenuti che attaccano “Zionists” quando questi attacchi non sono esplicitamente legati al movimento politico ma contengono stereotipi antisemiti o minacce di violenza.

X Introduce la funzione “Downvote”

X, precedentemente noto come Twitter, sta testando una nuova funzione di “Downvote” per migliorare l’esperienza utente e la gestione delle risposte. La funzione mira a dare agli utenti più controllo sulla visibilità delle risposte, promuovendo discussioni di qualità superiore.

DettaglioDescrizione
Funzione“Downvote” per risposte
IconaCuore spezzato, corrispondente all’icona “Like” a forma di cuore
DisponibilitàAttualmente disponibile solo per risposte
ScopoMigliorare la qualità delle discussioni spingendo le risposte meno rilevanti o indesiderate in fondo al thread
Cambiamenti Sotto la Guida di MuskFunzione “Like” resa privata per proteggere figure pubbliche da controversie

Reazioni degli Utenti

Le reazioni degli utenti alla nuova funzione “Downvote” sono miste. Alcuni vedono la funzione come uno strumento utile per gestire le discussioni, mentre altri temono che possa essere utilizzata per silenziare opinioni dissenzienti. È cruciale che X trovi un equilibrio per prevenire l’abuso della funzione e garantire un ambiente di discussione sano e inclusivo.

Annunci

Le recenti modifiche apportate da Meta e X riflettono l’impegno delle piattaforme a migliorare l’esperienza utente e affrontare le problematiche legate al linguaggio di odio e alla gestione dei contenuti. Mentre Meta si concentra sulla protezione contro l’antisemitismo, salvaguardando la parola zionists X mira a migliorare la qualità delle discussioni fornendo agli utenti strumenti migliori per gestire le risposte ed il downvote potrebbe essere utile. Entrambe le iniziative richiederanno monitoraggio e adattamento continui per garantire che raggiungano gli obiettivi prefissati senza compromettere la diversità delle opinioni.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara