TikTok e ByteDance si scambiano i dirigenti ed il Governo USA apre inchiesta

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
ByteDance

I legislatori statunitensi stanno sollevando nuove preoccupazioni riguardo ai legami tra TikTok e la sua società madre, ByteDance, a seguito di recenti trasferimenti di dirigenti tra le due società. Una lettera congiunta è stata inviata a TikTok da parte di diversi membri del Congresso, chiedendo chiarimenti sulle relazioni tra le due entità e su come queste potrebbero influenzare le operazioni e le politiche di TikTok negli Stati Uniti.

Annunci

La preoccupazione principale è che, nonostante TikTok abbia affermato di operare come un’entità separata da ByteDance e di avere server basati negli Stati Uniti per proteggere i dati degli utenti americani, i recenti trasferimenti di dirigenti potrebbero indicare una maggiore integrazione tra le due società. Questo solleva interrogativi sulla possibilità che i dati degli utenti americani possano essere accessibili o influenzati da ByteDance, una società con sede in Cina.

La lettera chiede specificamente a TikTok di fornire dettagli sui recenti trasferimenti di dirigenti, sulle loro nuove posizioni e responsabilità e su come questi cambiamenti potrebbero influenzare le operazioni di TikTok negli Stati Uniti. Inoltre, i legislatori vogliono sapere se ci sono state modifiche alle politiche di TikTok riguardanti la condivisione di dati con ByteDance o altre entità cinesi.

Questo non è il primo scontro tra TikTok e il governo statunitense. In passato, l’amministrazione Trump aveva tentato di bandire TikTok negli Stati Uniti a causa di preoccupazioni sulla sicurezza nazionale, anche se tali tentativi non sono stati portati a termine. Tuttavia, con i recenti sviluppi, sembra che TikTok potrebbe trovarsi nuovamente sotto la lente d’ingrandimento del governo statunitense.

Mentre TikTok ha continuato a crescere in popolarità negli Stati Uniti, le preoccupazioni sulla sicurezza e la privacy degli utenti rimangono al centro delle discussioni. La società ha cercato di distanziarsi dalle sue radici cinesi e di rassicurare gli utenti e i regolatori sulla sicurezza dei loro dati. Tuttavia, con i recenti trasferimenti di dirigenti e le crescenti preoccupazioni dei legislatori, la società potrebbe dover affrontare ulteriori indagini e pressioni.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara