Connect with us

L'Altra Bolla

TikTok: report rivela una campagna di propaganda della Cina

Tempo di lettura: < 1 minuto. Un report rivela che TikTok è stato utilizzato per campagne di influenza politica dalla Cina: dubbi su sicurezza e trasparenza dei contenuti.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: < 1 minuto.

Un recente report ha rivelato che TikTok, la popolare piattaforma di social media, è stata utilizzata per condurre campagne di influenza politica, con un coinvolgimento significativo della Cina. Questa scoperta solleva preoccupazioni sulla sicurezza e la trasparenza dei contenuti politici sulla piattaforma.

Dettagli del Report

Il report evidenzia come gruppi affiliati alla Cina abbiano utilizzato TikTok per diffondere contenuti politici mirati a influenzare l’opinione pubblica. Queste campagne includono la promozione di narrazioni favorevoli alla Cina e la manipolazione del discorso politico su temi sensibili.

Meccanismi Utilizzati

Le campagne di influenza su TikTok hanno utilizzato una serie di tattiche sofisticate, tra cui:

  • Creazione di Contenuti Virali: Utilizzo di video accattivanti per diffondere messaggi politici in modo virale.
  • Account Falsi e Bot: Impiego di account falsi e bot per amplificare la portata dei contenuti.
  • Manipolazione degli Algoritmi: Sfruttamento degli algoritmi di TikTok per aumentare la visibilità dei contenuti politici mirati.

Implicazioni per la Sicurezza

Le scoperte sollevano importanti questioni di sicurezza riguardo all’integrità dei contenuti su TikTok. La piattaforma, già sotto scrutinio per questioni legate alla privacy dei dati e alla moderazione dei contenuti, ora deve affrontare nuove sfide riguardo alla trasparenza e alla prevenzione delle interferenze politiche.

Risposte e Provvedimenti

In risposta al report, TikTok ha dichiarato di prendere seriamente queste accuse e di essere impegnata a mantenere la piattaforma libera da interferenze politiche. La società ha affermato di avere in atto misure per identificare e rimuovere contenuti manipolativi e account falsi.

Monitoraggio e Regolamentazione

Le autorità di vari paesi stanno esaminando attentamente le operazioni di TikTok e stanno considerando misure per regolamentare l’uso della piattaforma a fini politici. Questo include potenziali interventi legislativi per garantire che i social media siano utilizzati in modo trasparente e sicuro.

L'Altra Bolla

YouTube vs Ad Blockers e nuovo design: le novità dal fronte YouTube

Tempo di lettura: 3 minuti. YouTube adotta misure aggressive contro gli ad blockers e testa un nuovo design per utenti Premium. Scopri le novità e le implicazioni per gli utenti.

Pubblicato

in data

YouTube logo
Tempo di lettura: 3 minuti.

YouTube è al centro di importanti cambiamenti, sia in termini di gestione degli annunci che di miglioramento dell’interfaccia utente e due notizie recenti mettono in luce questi sviluppi: la battaglia di YouTube contro gli ad blockers e il test di un nuovo design riservato agli utenti Premium. Vediamo in dettaglio entrambe le questioni.

La Battaglia di YouTube contro gli Ad Blockers

Aggiornamenti Server-Side per contrastare gli Ad Blockers

Negli ultimi mesi, YouTube ha adottato una posizione più aggressiva nei confronti degli ad blockers. Questo cambiamento non sorprende, dato il ruolo significativo che le entrate pubblicitarie giocano nel supportare sia Google che i creatori di contenuti. Gli ad blockers interrompono questo flusso di entrate, spingendo YouTube a esplorare soluzioni alternative come YouTube Premium.

A metà del 2023, YouTube ha iniziato a testare nuovi metodi per aggirare gli ad blockers, suscitando reazioni contrastanti tra gli utenti sui social media e sui forum online. Anche se YouTube aveva ufficialmente annunciato i piani per contrastare le applicazioni di ad blocking di terze parti nell’aprile 2023, i test più recenti suggeriscono un cambiamento più radicale all’orizzonte.

Una nuova frontiera nell’Ad Blocking

Secondo un recente post del team di SponsorBlock, una popolare applicazione per saltare i segmenti sponsorizzati nei video, YouTube sembra stia sperimentando l’iniezione di annunci server-side. Questa tecnica potrebbe rappresentare una sfida importante per gli ad blockers, poiché gli annunci verrebbero iniettati direttamente nel flusso video dal lato server, rendendo molto più difficile per gli ad blockers rilevare e rimuovere questi annunci.

Prime prove e esperienze degli Utenti

Attualmente in fase di test, alcuni utenti hanno già riscontrato annunci iniettati server-side, sollevando preoccupazioni all’interno della comunità degli ad blockers sulla futura efficacia di questi strumenti su YouTube.

Alternative ufficiali e il futuro della visione senza annunci

Per gli utenti che cercano un’esperienza senza annunci, YouTube continua a promuovere YouTube Premium, un servizio in abbonamento che rimuove gli annunci e offre vantaggi come l’accesso a YouTube Music, la riproduzione video in background e funzionalità esclusive.

La battaglia tra ad blockers e piattaforme come YouTube è in corso, e l’iniezione di annunci server-side rappresenta un’importante escalation in questo conflitto, con il potenziale di rendere obsoleti i metodi attuali di ad blocking.

YouTube testa un nuovo Design: Accesso Anticipato per gli Utenti Premium

Miglioramenti dell’Interfaccia Desktop con il Test degli Utenti Premium

YouTube sta implementando un’interfaccia ridisegnata per la sua piattaforma desktop, inizialmente disponibile per un gruppo selezionato di abbonati Premium. Questo segue un test più ampio condotto in aprile, che ha ricevuto feedback contrastanti, spingendo YouTube a perfezionare il design basandosi sui commenti degli utenti.

Priorità alla visione video e scoperta di contenuti

Il nuovo design si concentra su un’esperienza di visione video migliorata e sulla semplificazione della scoperta dei contenuti. Sebbene i dettagli specifici delle modifiche non siano stati ufficialmente divulgati, i rapporti degli utenti suggeriscono aggiustamenti al layout, inclusa la disposizione dei titoli dei video, delle informazioni sull’upload, dei commenti e dei contenuti consigliati.

Vantaggi del Test con Utenti Premium

Testare il nuovo design con gli abbonati Premium offre diversi vantaggi. Innanzitutto, gli abbonati Premium rappresentano spesso una base di utenti più impegnata, fornendo feedback preziosi sull’efficacia del nuovo design. Inoltre, limitare il gruppo di test permette a YouTube di monitorare attentamente il comportamento degli utenti e raccogliere feedback dettagliati prima di potenzialmente estendere le modifiche a un pubblico più ampio.

Periodo di Test e Potenziali Impatti

Il periodo di test è programmato per concludersi il 1° luglio, con il futuro del nuovo design dell’interfaccia che dipende dai feedback raccolti. Una risposta positiva degli utenti potrebbe aprire la strada a un’implementazione più ampia, influenzando l’esperienza di tutti gli spettatori di YouTube. Al contrario, un feedback negativo significativo potrebbe richiedere ulteriori aggiustamenti o persino l’abbandono completo del redesign.

Funzionalità sperimentale alimentata dall’IA

Un’aggiunta intrigante al programma di test è una funzionalità sperimentale alimentata dall’IA, che consente agli utenti di fare domande direttamente correlate ai video che stanno guardando. Sebbene i dettagli siano scarsi, questa funzione potrebbe potenzialmente migliorare l’accessibilità delle informazioni e l’interazione sulla piattaforma.

Le recenti mosse di YouTube per contrastare gli ad blockers e migliorare l’interfaccia utente dimostrano l’impegno della piattaforma nel migliorare l’esperienza utente e garantire entrate pubblicitarie. L’iniezione di annunci server-side rappresenta un importante passo avanti nella battaglia contro gli ad blockers, mentre il nuovo design dell’interfaccia desktop mira a rendere l’esperienza di visione video più fluida e intuitiva. Sarà interessante vedere come questi cambiamenti influenzeranno l’esperienza degli utenti e come la comunità di sviluppatori di ad blockers si adatterà a queste nuove sfide.

Prosegui la lettura

L'Altra Bolla

LinkedIn diventa AI-Powered: nuovo approccio per i professionisti

Tempo di lettura: 2 minuti. LinkedIn introduce funzionalità AI-powered per rivoluzionare la ricerca di lavoro, ottimizzare curriculum e lettere di presentazione, e offrire consulenza di carriera.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

LinkedIn, la principale piattaforma di networking professionale al mondo, ha recentemente introdotto una serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI) per rivoluzionare il processo di ricerca del lavoro. Questi strumenti AI-powered sono progettati per semplificare la ricerca di lavoro e potenziare i candidati, rendendo il processo più intuitivo ed efficace.

L’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca di lavoro su LinkedIn

La ricerca di lavoro tradizionale, spesso lunga e frustrante, sta subendo una trasformazione significativa grazie all’introduzione dell’AI su LinkedIn. Con la nuova funzionalità di ricerca in linguaggio naturale, gli utenti possono ora cercare lavori usando comandi semplici e diretti. Ad esempio, digitando “Trova una posizione di marketing remoto a New York con un salario minimo di $110,000“, si avvia una ricerca mirata che restituisce opportunità rilevanti, eliminando la necessità di ricerche basate su parole chiave complesse.

Ottimizzazione del Curriculum e Assistenza nella stesura delle lettere di Presentazione

Una delle sfide principali per chi cerca lavoro è la creazione di un curriculum efficace e di lettere di presentazione personalizzate. LinkedIn utilizza l’AI per analizzare il curriculum dell’utente e fornire suggerimenti di miglioramento specifici per la posizione desiderata. Gli utenti possono caricare il loro CV e ricevere feedback in tempo reale, ottimizzando il contenuto per allinearlo strettamente alla descrizione del lavoro e aumentando così le possibilità di ottenere un colloquio.

Per quanto riguarda le lettere di presentazione, LinkedIn ha introdotto un chatbot AI che assiste nella loro creazione. Questo strumento semplifica il processo, consentendo agli utenti di focalizzarsi sulla personalizzazione del contenuto per mostrare efficacemente le loro qualifiche per l’opportunità specifica.

Mentorship e consulenza di carriera AI

Le capacità AI di LinkedIn vanno oltre la semplice ricerca di lavoro. La piattaforma introduce mentori virtuali AI, addestrati da esperti del settore, per fornire consigli di carriera personalizzati. Questi mentori, con nomi come Alicia Reece e Anil Gupta, offrono approfondimenti su misura basati sulle esigenze individuali e sugli obiettivi di carriera degli utenti. Questa funzione innovativa fornisce supporto e guida preziosi durante tutto il percorso professionale.

Capacità di Ricerca Avanzata Alimentate dall’AI Generativa

LinkedIn sfrutta l’AI generativa per affinare ulteriormente l’esperienza di ricerca sulla piattaforma. Che si tratti di cercare lavoro, informazioni specifiche o di condividere contenuti, l’intero processo diventa più rapido ed efficace. Questi miglioramenti AI-powered offrono un’esperienza più intelligente e user-friendly per tutti i membri di LinkedIn.

Accesso Premium alle Funzionalità Avanzate

È importante notare che queste avanzate funzionalità AI sono inizialmente disponibili per gli abbonati a LinkedIn Premium. Questo servizio di abbonamento a livelli sblocca una gamma più ampia di funzionalità, migliorando il profilo professionale e facilitando una ricerca di lavoro più efficiente.

L’adozione dell’intelligenza artificiale da parte di LinkedIn rappresenta un significativo passo avanti per chi cerca lavoro. Questa tecnologia personalizza il processo di ricerca, ottimizza i curriculum, semplifica la creazione delle lettere di presentazione e fornisce preziosi consigli di carriera. Sfruttando queste nuove funzionalità AI, i professionisti possono migliorare significativamente le loro possibilità di trovare il lavoro perfetto e raggiungere le loro aspirazioni di carriera.

Prosegui la lettura

L'Altra Bolla

WhatsApp e Discord: migliorano le chiamate anche su PS5

Tempo di lettura: 2 minuti. WhatsApp migliora le chiamate e Discord consente l’accesso diretto alle chiamate vocali su PS5 senza telefono.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Le piattaforme di comunicazione WhatsApp e Discord hanno recentemente annunciato aggiornamenti significativi per migliorare l’esperienza utente nelle chiamate e l’integrazione con altri dispositivi. WhatsApp introduce miglioramenti per le chiamate su desktop e mobile, mentre Discord rende possibile partecipare alle chiamate direttamente dalla console PS5.

Miglioramenti nelle chiamate di WhatsApp

WhatsApp continua a migliorare le sue funzionalità di chiamata con aggiornamenti che saranno disponibili nelle prossime settimane. Ecco le principali novità:

  • Condivisione dello schermo con audio: Ora è possibile condividere non solo il proprio schermo ma anche l’audio, ideale per guardare video insieme.
  • Più partecipanti: Le chiamate video possono ora includere fino a 32 persone, migliorando le interazioni di gruppo.
  • Speaker spotlight: La funzione mette in evidenza automaticamente chi sta parlando, rendendo più facile seguire la conversazione.

WhatsApp ha inoltre migliorato la qualità audio e video grazie all’introduzione del codec MLow, che aumenta l’affidabilità delle chiamate, riduce il rumore e l’eco e migliora la risoluzione delle videochiamate per chi ha connessioni più veloci. Anche con connessioni di rete scarse o dispositivi più vecchi, l’audio risulta più chiaro.

Chiamate Discord su PS5

Discord ha reso ancora più semplice partecipare alle chiamate vocali direttamente dalla console PS5, eliminando la necessità di usare un dispositivo mobile. Per unirsi a una chiamata Discord dal PS5, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Premere il pulsante PlayStation sul controller DualSense per aprire il Centro di Controllo e navigare fino alla sezione Game Base.
  2. Selezionare l’opzione “Discord” nel Game Base per vedere una lista di tutti i server e le chat private.
  3. Scegliere un server o una chat privata e selezionare “Join” per unirsi alla chiamata.

Questa integrazione rende l’esperienza di gioco e comunicazione su PS5 più fluida e senza interruzioni. Gli utenti possono anche utilizzare l’opzione tradizionale di trasferire le chiamate da desktop o mobile, offrendo maggiore flessibilità.

Gli aggiornamenti di WhatsApp e Discord offrono significativi miglioramenti nell’esperienza utente, con WhatsApp che introduce nuove funzionalità per migliorare la qualità delle chiamate e Discord che semplifica l’accesso alle chiamate vocali su PS5. Queste innovazioni rendono le piattaforme più versatili e adattabili alle esigenze degli utenti.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica19 ore fa

Modelli di machine learning con attacchi Sleepy a file Pickle

Tempo di lettura: 3 minuti. La tecnica Sleepy Pickle sfrutta i file Pickle per compromettere i modelli di machine learning,...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica1 giorno fa

CISA: vulnerabilità sfruttate e truffatori telefonici

Tempo di lettura: 2 minuti. La CISA avverte di una vulnerabilità di Windows sfruttata in attacchi ransomware e segnala truffe...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

OpenAI nomina ex capo NSA nel Consiglio di Amministrazione

Tempo di lettura: 2 minuti. OpenAI nomina Paul M. Nakasone, ex capo NSA, nel Consiglio di Amministrazione: conflitto di interessi...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Analisi tecnica del malware SSLoad

Tempo di lettura: 2 minuti. L'analisi del malware SSLoad rivela la sua intricata capacità di evitare il rilevamento e distribuire...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

WARMCOOKIE: pericolosa Backdoor multipiattaforma

Tempo di lettura: 2 minuti. WARMCOOKIE, nuovo backdoor multipiattaforma, utilizzato in campagne di phishing a tema lavorativo: le indicazioni di...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Noodle RAT: malware multipiattaforma colpisce Windows e Linux

Tempo di lettura: 2 minuti. Noodle RAT, nuovo malware multipiattaforma, colpisce sistemi Windows e Linux, utilizzato da attori di lingua...

Microsoft Patch Tuesday Microsoft Patch Tuesday
Sicurezza Informatica4 giorni fa

Microsoft Patch Tuesday di giugno risolve 51 vulnerabilità

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri le ultime patch di sicurezza rilasciate da Microsoft per affrontare 51 vulnerabilità, inclusi...

Polizia Postale csam 2024 Polizia Postale csam 2024
Sicurezza Informatica5 giorni fa

Postale: due arresti e perquisizioni contro il CSAM

Tempo di lettura: < 1 minuto. La Polizia Postale arresta due persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un'operazione...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

Gitloker abusa delle notifiche GitHub per diffondere App maligne OAuth

Tempo di lettura: 2 minuti. Gli attacchi Gitloker sfruttano le notifiche di GitHub per distribuire app maligne OAuth: scopri come...

Sicurezza Informatica6 giorni fa

Malicious VSCode Extensions con milioni di installazioni scoperte

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperte estensioni malevole nel VSCode Marketplace con milioni di installazioni, esponendo numerose organizzazioni a rischi...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica2 settimane fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica2 settimane fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste3 settimane fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste4 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste4 settimane fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste4 settimane fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste4 settimane fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica1 mese fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

Smartphone4 ore fa

Moto G Stylus 5G 2024 vs Moto G Stylus 5G 2023: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 minuti. Confronto tra Moto G Stylus 5G 2024 e Moto G Stylus 5G 2023: scopri quale...

Tech4 ore fa

Novità su Jetpack Compose e i Form Factor da Google I/O 2024

Tempo di lettura: 3 minuti. Ultime novità su Jetpack Compose e i form factor da Google I/O 2024, inclusi nuovi...

Smartphone4 ore fa

Motorola Edge 50 Pro vs Realme GT 6T: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 minuti. Confronto tra Motorola Edge 50 Pro e Realme GT 6T: scopri quale smartphone offre migliori...

Smartphone4 ore fa

Infinix GT 20 Pro vs Realme GT 6T: quale scegliere?

Tempo di lettura: 3 minuti. Confronto tra Infinix GT 20 Pro e Realme GT 6T: scopri quale smartphone offre migliori...

Smartphone19 ore fa

OPPO F27 Pro+ vs Vivo V30e: quale smartphone scegliere?

Tempo di lettura: 3 minuti. Confronto tra OPPO F27 Pro+ e Vivo V30e: scopri quale smartphone di fascia media premium...

Smartphone23 ore fa

Infinix Zero Flip e HTC U24 Pro: specifiche e design svelati

Tempo di lettura: 3 minuti. Specifiche e design dell'Infinix Zero Flip e dell'HTC U24 Pro, i nuovi smartphone pieghevoli e...

Galaxy S24 FE Galaxy S24 FE
Smartphone1 giorno fa

Specifiche del Galaxy Z Flip 6 e design del Galaxy S24 FE

Tempo di lettura: 4 minuti. Le specifiche ufficiali del Galaxy Z Flip 6 e il design trapelato del Galaxy S24...

Robotica1 giorno fa

Robot molecolari Autoassemblanti e Autodissocianti: innovazione nella nanotecnologia

Tempo di lettura: 2 minuti. I ricercatori di Tohoku e Kyoto sviluppano un controllore molecolare a DNA per robot molecolari...

KDE Gear 23.08.3 KDE Gear 23.08.3
Tech1 giorno fa

Aggiornamento KDE Gear 24.05.1: le novità più importanti

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri le novità dell'aggiornamento KDE Gear 24.05.1, con miglioramenti significativi per Dolphin, Elisa e Kdenlive.

Galaxy Z Flip 6 Galaxy Z Flip 6
Smartphone1 giorno fa

Perchè non devi cambiare il Galaxy Z Flip 5 al 6?

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri cinque ragioni per cui non è necessario aggiornare il Galaxy Z Flip 5 al...

Tendenza