WhatsApp e YouTube Music stanno introducendo nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente e mantenersi all’avanguardia della tecnologia. WhatsApp sta aggiornando il suo sistema di verifica con un badge blu in linea con gli altri servizi Meta, mentre YouTube Music sta testando stazioni radio personalizzate generate da intelligenza artificiale basate su prompt.
WhatsApp introduce il Badge di Verifica Blu
WhatsApp ha iniziato a testare un nuovo badge di verifica blu per canali e aziende, spostandosi dal tradizionale verde a un colore più allineato con lo stile di Meta. Questo cambiamento è stato individuato nella versione beta per Android 2.24.14.18 e dovrebbe essere disponibile per un pubblico più ampio a breve.

L’aggiornamento mira a standardizzare i badge di verifica su tutte le piattaforme Meta, portando WhatsApp in linea con i badge blu visibili su Instagram e Facebook. Alcuni utenti beta hanno già iniziato a vedere il nuovo segno di spunta blu in azione, e sarà disponibile per un numero maggiore di utenti nelle prossime settimane.
Sebbene il cambio di colore possa sembrare una modifica minore, facilita l’identificazione degli account verificati su diverse piattaforme, aumentando la coerenza visiva e la fiducia degli utenti. L’adozione del badge blu su WhatsApp non solo uniforma l’aspetto delle piattaforme Meta, ma segue anche l’esempio di altre piattaforme come TikTok e X, che già utilizzano badge di verifica blu.
YouTube Music sperimenta Stazioni Radio Generate da AI
YouTube Music sta esplorando nuove modalità per migliorare l’esperienza musicale degli utenti introducendo stazioni radio personalizzate generate da intelligenza artificiale basate su prompt. Questa funzione consente agli utenti di creare stazioni radio personalizzate semplicemente fornendo un prompt.

Gli utenti possono accedere a questa funzione tramite il pulsante “Ask for music any way you like” nella Home feed o il pulsante esistente “Start radio”. Dopo aver selezionato l’opzione, si apre un’interfaccia utente basata su chat con un campo per inserire il prompt musicale. È possibile inserire il prompt tramite voce o testo, con suggerimenti di prompt disponibili per facilitare l’utilizzo.
YouTube Music genera una stazione radio basata sul prompt fornito, utilizzandolo come nome della stazione e fornendo una descrizione della stessa. Sebbene al momento l’esperimento sia limitato a pochi utenti, questa funzione potrebbe offrire un modo innovativo per scoprire e ascoltare musica basata sulle preferenze personali.
La sperimentazione di stazioni radio generate da AI rappresenta un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei servizi di streaming musicale, offrendo un’esperienza personalizzata e adattiva per gli utenti.
WhatsApp e YouTube Music stanno introducendo innovazioni significative per migliorare l’esperienza degli utenti e rimanere competitivi nel mercato tecnologico. L’aggiornamento del badge di verifica di WhatsApp a un colore blu standardizzato e l’esperimento di YouTube Music con stazioni radio generate da AI basate su prompt rappresentano passi importanti verso un’esperienza utente più coerente e personalizzata. Questi sviluppi non solo migliorano la sicurezza e la personalizzazione, ma mostrano anche l’impegno di entrambe le piattaforme nell’adottare nuove tecnologie per soddisfare le esigenze degli utenti.