YouTube è il servizio di streaming più utilizzato negli USA, novità per i creatori

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
YouTube Music introduce una funzionalità simile a Spotify sui diffusori Nest

YouTube ha introdotto nuove pagine dei canali per i creatori nella sua app TV, offrendo una progettazione più moderna con bottoni d’azione facilmente accessibili, come “Iscriviti”, e altri aggiustamenti per una navigazione migliorata. Queste modifiche, pensate per rendere più immersiva l’esperienza dei documenti digitali, stanno venendo implementate per tutti i creatori nelle prossime settimane, ma solo per le TV. L’aggiornamento mira a rendere i contenuti più rilevanti facilmente accessibili e a semplificare l’iscrizione ai canali.

Annunci
image 196 7
YouTube è il servizio di streaming più utilizzato negli USA, novità per i creatori 8

In parallelo, secondo l’ultimo rapporto di Nielsen, YouTube si conferma come il servizio di streaming più utilizzato negli Stati Uniti, con l’8,6% della visualizzazione sui televisori. Questo dato sottolinea la predominanza di YouTube nell’ambito dello streaming TV e rappresenta il dodicesimo mese consecutivo in cui la piattaforma mantiene la vetta. La Google-owned streaming service ha annunciato che gli spettatori guardano ora una media giornaliera di oltre 1 miliardo di ore di contenuti YouTube sui loro televisori, evidenziando una preferenza per i video generati dagli utenti rispetto ai tradizionali programmi TV.

image 196 8
YouTube è il servizio di streaming più utilizzato negli USA, novità per i creatori 9

Queste innovazioni e la leadership di YouTube nello streaming TV riflettono un cambiamento nel consumo dei media, con un aumento della visualizzazione di contenuti generati dagli utenti sul grande schermo e un maggiore coinvolgimento dei creatori di YouTube, che vedono crescere la loro audience TV.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara