Android Auto 10.7: novità e miglioramenti

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Android Auto 10

Google continua a perfezionare la sua piattaforma Android Auto, presentando la versione 10.7 come l’ultima iterazione. Questo sistema operativo, pensato per l’uso in auto, è diventato un compagno indispensabile per gli automobilisti, offrendo un’integrazione perfetta tra i dispositivi mobili e le console delle auto.

Novità in Android Auto 10.7

La versione 10.7 di Android Auto introduce alcune modifiche sottili, la più evidente delle quali riguarda Google Maps. Al suo avvio, gli utenti noteranno un cambiamento nella visualizzazione, passando da una prospettiva leggermente inclinata a una visuale dall’alto. Questa modifica, seppur minima, migliora l’esperienza dell’utente, in particolare durante la navigazione.

Inoltre, l’aggiornamento presenta una rivisitazione dell’interfaccia, con pulsanti posizionati in modo più intuitivo su un lato. Queste modifiche contribuiscono a rendere le interazioni all’interno di Android Auto più fluide e user-friendly.

Tuttavia, è importante sottolineare che molte delle funzionalità attese sono ancora assenti in questa release. Funzioni come il nuovo design dell’Assistente Google, il selettore di contatti aggiornato e le opzioni di configurazione per le auto elettriche sono ancora esclusive per alcuni utenti.

Perché un rilascio così lento?

Ci sono diverse ragioni che spiegano il rilascio graduale di Android Auto 10.7 da parte di Google:

Annunci
  • Sicurezza: Android Auto è un’app critica per la sicurezza. Google vuole assicurarsi che tutte le nuove funzionalità funzionino correttamente prima di rilasciarle a tutti.
  • Compatibilità: Android Auto deve essere compatibile con una vasta gamma di auto e smartphone.
  • Rilascio a fasi: Google spesso rilascia nuove versioni di Android Auto in modo graduale, iniziando con un piccolo gruppo di utenti e poi espandendo progressivamente il rilascio.

Come aggiornare ad Android Auto 10.7

Ci sono due metodi principali per aggiornare Android Auto:

  1. Aggiornamento tramite Google Play Store: È il metodo più semplice. Basta andare sul Google Play Store e aggiornare l’app come si farebbe con qualsiasi altra app.
  2. Aggiornamento manuale con APKMirror: Per chi preferisce un approccio più diretto, è possibile scaricare e installare manualmente l’aggiornamento di Android Auto 10.7 da APKMirror.

Android Auto 10.7 potrebbe non portare grandi cambiamenti alla piattaforma, ma i miglioramenti sottili arricchiscono l’esperienza dell’utente, in particolare durante la navigazione. L’approccio cauto di Google nell’introduzione di nuove funzionalità garantisce la sicurezza e l’affidabilità di questo sistema di infotainment per auto.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara