Sommario
Una delle missioni di Microsoft è di costruire uno dei motori di rendering web più potenti, belli, semplici e aperti al mondo. Oggi, questa missione compie un passo avanti con l’annuncio di Babylon.js 7.0, un aggiornamento che celebra un anno di nuove funzionalità, ottimizzazioni e miglioramenti delle prestazioni che sbloccano nuove capacità per gli sviluppatori web in tutto il mondo.
Geometria procedurale: Node Geometry
Babylon.js 7.0 introduce la geometria procedurale attraverso una funzionalità denominata “Node Geometry”. Questo sistema avanzato consente di creare geometrie procedurali utilizzando un sistema ad albero non distruttivo, offrendo così una nuova flessibilità e potenza creativa.
Provalo tu stesso: Editor della geometria dei nodi
Guarda una demo: https://aka.ms/babylon7NgeDemo
Scopri di più: https://aka.ms/babylon7NgeDoc
Illuminazione globale
Un’altra aggiunta significativa è il supporto per l’Illuminazione Globale di base, che permette alle scene di Babylon.js di renderizzare esperienze ancora più realistiche consentendo alla luce e alle ombre di “rimbalzare” nell’ambiente in modo più fedele alla realtà.
Demo di illuminazione globale: https://aka.ms/babylon7GIDemo
Scopri di più qui: https://aka.ms/babylon7GIDoc
Rendering Gaussian Splat
Babylon.js 7.0 introduce il supporto per il rendering di Gaussian Splats sul web, consentendo di catturare e visualizzare dati volumetrici con una fedeltà visiva e prestazioni senza precedenti.
Provalo: https://aka.ms/babylon7GSplatDemo
Scopri di più qui: https://aka.ms/babylon7GSplatDoc
Fisica dei Ragdoll
Con il supporto per l’animazione ragdoll, Babylon.js 7.0 permette a qualsiasi asset animato con scheletri di collassare e agitarsi con inerzia al premere di un pulsante, aggiungendo un ulteriore strato di realismo e interattività.
Queste sono solo alcune delle principali novità di Babylon.js 7.0; vi sono molte altre funzionalità e miglioramenti da esplorare. Gli sviluppatori e i creatori web sono incoraggiati a sperimentare direttamente queste nuove capacità per scoprire di persona tutto ciò che Babylon.js 7.0 ha da offrire.