Sommario
L’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’ ha compiuto un passo significativo verso un futuro più responsabile e etico nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA), aderendo ufficialmente al “Rome Call for AI Ethics“. Questo protocollo, lanciato nel 2020 in Vaticano dalla Pontificia Accademia per la Vita in collaborazione con entità di rilievo come la FAO, IBM, Microsoft e il Ministero dell’Innovazione italiano, mira a promuovere uno sviluppo e utilizzo dell’IA che siano guidati da principi etici.
Impegno condiviso per l’Etica nell’IA
La cerimonia di adesione ha visto la presenza del Rettore dell’Università, Antonio Garofalo, e del prof. Fabio De Felice, insieme a Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. L’iniziativa riflette la crescente consapevolezza dell’impatto trasformativo dell’IA su vari settori e la necessità di affrontare le questioni etiche emergenti legate alla privacy, sicurezza, equità e controllo.
Monsignor Paglia ha sottolineato come l’IA stia offrendo opportunità senza precedenti ma anche sollevando questioni etiche urgenti. In questo contesto, un approccio etico diventa cruciale per guidare lo sviluppo tecnologico in modo responsabile, garantendo una distribuzione equa dei benefici e proteggendo la società da possibili abusi.
L’Università al centro della rivoluzione tecnologica
Il Rettore Garofalo ha espresso il pieno sostegno dell’Università all’iniziativa, evidenziando l’importanza di un progresso etico che salvaguardi l’umanità e la dignità delle persone. Questa adesione sottolinea il ruolo fondamentale che le istituzioni accademiche giocano in questo periodo di intensa evoluzione tecnologica, fungendo da collegamento tra il mondo del lavoro e le nuove generazioni.
Il prof. De Felice ha messo in luce l’importanza di formare i giovani all’uso consapevole ed etico delle tecnologie, per prevenire derive negative. L’accordo rappresenta quindi non solo un impegno verso l’etica, ma anche un investimento nel futuro, equipaggiando le nuove generazioni con gli strumenti necessari per navigare il mondo tecnologico con responsabilità.
Verso un futuro Etico dell’Intelligenza Artificiale
L’adesione dell’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’ al Rome Call for AI Ethics segna un passo importante verso l’integrazione dell’etica nell’avanzamento tecnologico. Incoraggiando una riflessione profonda sui principi che dovrebbero guidare l’innovazione, l’Università si pone all’avanguardia nel promuovere un futuro in cui la tecnologia, e in particolare l’IA, siano al servizio dell’umanità, rispettandone la dignità e i diritti fondamentali.