Multilingua
Samsung lancia l’SSD Portatile T5 EVO
Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri il nuovo SSD portatile Samsung T5 EVO: 8TB di capacità, design compatto, velocità ultra-rapide e sicurezza avanzata.

Samsung Electronics, leader mondiale nella tecnologia dei semiconduttori, ha recentemente svelato il T5 EVO, un Solid-State Drive (SSD) portatile che offre fino a 8 terabyte (TB) di capacità. Questa capacità è la più grande attualmente disponibile sul mercato per gli SSD portatili. Il T5 EVO non solo vanta una capacità eccezionale, ma offre anche velocità ultra-rapide in un design compatto e resistente, posizionandosi come una soluzione SSD all’avanguardia e versatile.
Velocità e design innovativo

Basato su USB 3.2 Gen 1, il T5 EVO trasferisce i dati fino a 3,8 volte più velocemente rispetto agli HDD esterni. Offre prestazioni massime con velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 460 megabyte al secondo (MB/s), facilitando il trasferimento di file di grandi dimensioni. Il design del T5 EVO è incentrato sulla compattezza e leggerezza, con dimensioni che si discostano per la prima volta dalle dimensioni di una carta di credito, pur mantenendo caratteristiche di compattezza e leggerezza. Misura 95 mm in larghezza, 40 mm in lunghezza e 17 mm in spessore, rendendolo un dispositivo di archiviazione portatile da 8TB abbastanza piccolo da tenere in una mano.
Portabilità migliorata e design ergonomico
Il T5 EVO pesa 102 grammi, un peso attentamente progettato che trasmette un senso di robustezza. Ha un corpo nero e un anello grigio titanio, conferendogli un aspetto premium e raffinato. Il suo design con anello metallico facilita l’attacco a qualsiasi borsa o bagaglio. Inoltre, il suo corpo in metallo e la superficie gommata offrono protezione extra contro gli urti esterni, inclusi cadute fino a due metri.
Capacità e sicurezza
Nonostante il suo design conveniente, il T5 EVO non compromette la capacità. Con capacità di archiviazione fino a 8TB, può ospitare file di grandi dimensioni, video ad alta risoluzione, foto e giochi. Un T5 EVO da 8TB può contenere più di 2 milioni di foto da 3,5 MB, 1,8 milioni di file musicali da 4 MB o 3.500 video da 2 GB. Inoltre, il nuovo SSD portatile dà priorità alla sicurezza attraverso la tecnologia di protezione termica e la crittografia hardware dei dati. La tecnologia Dynamic Thermal Guard di Samsung protegge dal surriscaldamento e mantiene temperature operative ottimali, in conformità con lo standard di sicurezza internazionale IEC 62368-1. Inoltre, supporta la crittografia hardware dei dati Advanced Encryption Standard (AES) a 256 bit.
Compatibilità estesa

Il T5 EVO è compatibile con una gamma di sistemi operativi e dispositivi host, come macOS®, Windows®, smartphone/tablet e console di gioco. Include anche il software Samsung Magician, che offre un set completo di funzionalità di gestione dell’unità, tra cui controllo in tempo reale dello stato dell’unità, funzione di controllo dell’autenticità, benchmark delle prestazioni e aggiornamenti del firmware. Il T5 EVO è disponibile nelle dimensioni di 2TB, 4TB e 8TB, con prezzi al dettaglio suggeriti dal produttore (MSRP) di $189.99 per il 2TB, $349.99 per il 4TB e $649.99 per l’8TB. È disponibile in tutto il mondo a partire da oggi. Per maggiori informazioni, visitare Samsung Portable SSD.
Specifiche del Prodotto Samsung Portable SSD T5 EVO
- Interfaccia: USB 3.2 Gen 1 (5Gbps)
- Capacità: 2TB, 4TB, 8TB
- Dimensioni: 40 x 95 x 17mm
- Peso: 102 grammi
- Prestazioni: Lettura sequenziale fino a 460 MB/sec, Scrittura sequenziale fino a 460 MB/sec
- Durabilità: Resistente alle cadute fino a 2m
- Sicurezza: Crittografia AES 256-bit
- Software: Samsung Magician Software
- Compatibilità: Windows®, macOS®, Android™
- Affidabilità: Temperatura operativa da 0°C a 60°C, Umidità dal 5% al 95% non condensante
- Certificazioni: CE, BSMI, KC, VCCI, RCM, FCC, IC, UL, TUV, CB, EAC, UKCA, BIS
- Conformità RoHS: RoHS 2
- Garanzia: Garanzia limitata di tre (3) anni
Multilingua
iQOO Neo9: prestazioni e design innovativi in anteprima

iQOO, il sub-brand di vivo, si sta preparando a lanciare i suoi nuovi smartphone, iQOO Neo9 e Neo9 Pro, come successori degli iQOO Neo8 e Neo8 Pro lanciati a maggio con una anteprima e anticipazioni sul Neo9 che rivelano un dispositivo che promette prestazioni elevate e un design accattivante.
Caratteristiche tecniche Neo9
Secondo le informazioni divulgate da Digital Chat Station su Weibo, l’iQOO Neo9 sarà dotato di uno schermo da 6.78 pollici con risoluzione “1.5K” e cornici sottili. Il dispositivo sarà alimentato dal chipset Snapdragon 8 Gen 2, un chiaro upgrade rispetto al Snapdragon 8+ Gen 1 presente nell’Neo8. Per quanto riguarda la fotocamera, il Neo9 dovrebbe includere il sensore Sony IMX920, recentemente debuttato nel vivo X100, e manterrà la ricarica rapida cablata a 120W, caratteristica già presente nel suo predecessore.
Design e innovazioni estetiche
Il design del Neo9, come mostrato in uno schizzo, presenta un retro in vetro curvato su tutti e quattro i lati e una combinazione di colori duali. Questo design non solo conferisce al telefono un aspetto moderno e sofisticato, ma suggerisce anche un’attenzione particolare alle prestazioni e all’ergonomia, con un profilo più sottile rispetto al Neo8.
Focus su prestazioni e aspettative
L’accento posto sulle prestazioni e sul design innovativo rende l’iQOO Neo9 un dispositivo molto atteso nel mercato degli smartphone e l’anteprima già suscita interesse. Con l’arrivo di ulteriori informazioni nelle prossime settimane, gli appassionati di tecnologia e gli utenti iQOO attendono con impazienza maggiori dettagli su questo promettente smartphone.
Multilingua
Huawei lancia servizio Internet satellitare: Velocità fino a 660 Mbps

Huawei, noto gigante delle telecomunicazioni e produttore di elettronica di consumo, ha recentemente fatto notizia per un’innovazione significativa nel campo dell’internet satellitare. Nonostante le sfide dovute alle sanzioni statunitensi che limitano l’accesso a chipset avanzati, Huawei ha dimostrato la sua resilienza e capacità innovativa con il recente test di un servizio satellitare in orbita bassa, simile a Starlink di SpaceX.
Test di Huawei per l’Internet Satellitare
Il test condotto da Huawei ha rivelato risultati impressionanti, con velocità di download che hanno raggiunto i 660 Mbps. Questo test, condiviso su Weibo e presentato da Wang Jun, capo scienziato del laboratorio wireless 6G di Huawei, durante l’evento Aerospace Information Industry International Ecosystem a Chongqing, Cina, segna un passo significativo per l’azienda nel settore dell’internet satellitare.
Huawei e la connettività Satellitare
L’interesse di Huawei per l’internet satellitare non è una novità. La recente inclusione della capacità di connessione con satelliti geostazionari nel suo ultimo smartphone di punta, il Huawei Mate 60 Pro, dimostra l’ambizione dell’azienda di creare sinergie in questo spazio. Sebbene Huawei non abbia specificato quali satelliti sono stati utilizzati per il test, è noto che la Cina ha lanciato di recente i propri satelliti in orbita bassa.
Il vantaggio competitivo di Huawei
A differenza di altri attori in questo settore, come SpaceX, Huawei possiede un vantaggio significativo: la sua presenza nel mercato degli smartphone. Anche se i suoi prodotti sono effettivamente banditi in Occidente, l’azienda potrebbe fornire internet satellitare ad alta velocità anche in aree remote, sfruttando la sua vasta base di utenti di smartphone.
Multilingua
Tron supera Bitcoin nel finanziamento di Hamas

Recentemente, Tron, una rete cripto in rapida crescita, ha guadagnato notorietà superando Bitcoin come piattaforma preferita per i trasferimenti cripto associati a gruppi militanti come Hamas. Questo sviluppo segna una svolta significativa nella lotta di Israele contro il finanziamento di gruppi militanti come Hamas e Hezbollah, entrambi supportati dall’Iran e designati come organizzazioni terroristiche da Israele, Stati Uniti e altri paesi.
Tron: la nuova preferenza dei gruppi militanti
Secondo esperti di crimini finanziari e specialisti in indagini blockchain, Tron offre tempi di transazione più rapidi, costi inferiori e maggiore stabilità rispetto a Bitcoin, rendendolo più attraente per queste organizzazioni. L’analisi di Reuters sulle confische cripto annunciate dai servizi di sicurezza israeliani dal 2021 mostra un aumento marcato nel mirare ai portafogli Tron, con una diminuzione nelle confische di portafogli Bitcoin.
Impatto delle confische di Tron in Israele
Tra luglio 2021 e ottobre 2023, il National Bureau for Counter Terror Financing (NBCTF) di Israele ha congelato 143 portafogli Tron che riteneva collegati a “organizzazioni terroristiche designate” o utilizzati per “gravi crimini terroristici”. Queste confische includono portafogli legati a Hamas, Hezbollah e la Jihad Islamica Palestinese, un alleato di Hamas.
Risposta di Tron
Interpellato da Reuters, Hayward Wong, portavoce di Tron, ha sottolineato che tutte le tecnologie possono “in teoria essere utilizzate per attività discutibili”, ma ha negato qualsiasi collegamento diretto di Tron con i gruppi identificati da Israele come Hamas. Tuttavia, l’uso crescente di Tron da parte di gruppi militanti solleva interrogativi sulla regolamentazione e il monitoraggio delle criptovalute a livello globale.
- Tech6 giorni fa
Samsung Galaxy Watch 6 Classic vs. Galaxy Watch 5 Pro: confronto
- Tech7 giorni fa
Redmi Note 13 Pro: Versioni LTE e 5G in Arrivo
- L'Altra Bolla1 settimana fa
Grok di xAI: rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale su X
- L'Altra Bolla1 settimana fa
ESPN ritira pubblicità da X. Musk si appella alla libertà di parola
- L'Altra Bolla6 giorni fa
X: ritornano i titoli nelle anteprime dei Link
- L'Altra Bolla5 giorni fa
Restrizione account di Changpeng Zhao su X
- Economia5 giorni fa
Sam Altman e Progetto Q*: preoccupazioni in OpenAI
- Economia5 giorni fa
Nvidia, causa legale per segreti commerciali rubati