Sommario
Se stai pianificando una vacanza estiva o un viaggio in generale, fai attenzione a queste nuove e ingannevoli versioni fasulle dei siti web di Airbnb e Booking.com. Scopri di più per proteggerti dalle truffe online.
Truffe nel settore dei viaggi: falsi siti di Airbnb e Booking
La tecnologia per il rilevamento dei siti web malevoli ha recentemente individuato due siti fasulli che imitano Airbnb.com e Booking.com. Entrambe le aziende non hanno alcuna relazione con questi siti malevoli, si tratta semplicemente di criminali informatici che creano copie dei siti legittimi per truffare le persone.

Aspetto dei siti fasulli rispetto a quelli originali
I due siti fasulli sono molto simili alle versioni originali. Tuttavia, non è possibile effettuare prenotazioni legittime sui siti fasulli, poiché sono progettati per rubare le informazioni personali e finanziarie delle vittime.
Rischio di furto d’identità
Condividere informazioni come nome, indirizzo, numero di telefono e dati della carta di credito o debito (inclusi numero, data di scadenza e codice di sicurezza) con un criminale informatico è estremamente pericoloso. Con tali informazioni, i criminali possono effettuare acquisti a tuo nome e commettere una serie di altri reati, incluso il furto d’identità.
Pericolo dei siti fasulli e misure di protezione
Il pericolo di tali siti fasulli è molto reale, soprattutto considerando che potrebbero essere inclusi nei risultati di ricerca di Google proprio come i siti reali. Fortunatamente, esistono strumenti gratuiti come Trend Micro Check per aiutarti a rilevare i siti truffaldini e evitare errori costosi.
Truffa via email di Booking
Oltre ai siti fasulli sopra menzionati, è stato recentemente rilevato un’email di phishing relativa a Booking.com. Questa email offre un falso sconto del 20% su qualsiasi hotel nel mondo. L’obiettivo dell’email è far cliccare le vittime sul pulsante “Verifica il tuo account” e far condividere involontariamente le loro informazioni personali e/o finanziarie con i truffatori dietro lo schema.