Campagne malevole in Italia: il report del CERT-AgID

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Il CERT-AgID ha rilevato e analizzato in un report 32 campagne malevole nella settimana del 28 ottobre al 3 novembre 2023, con 31 campagne mirate specificamente all’Italia e una di portata più generale che ha comunque interessato il paese. Gli enti accreditati hanno ricevuto 248 indicatori di compromissione (IOC) per identificare e contrastare tali minacce.

Annunci

I temi più sfruttati dai cybercriminali

image 42
Campagne malevole in Italia: il report del CERT-AgID 9

Le campagne malevole hanno utilizzato vari temi per attaccare il territorio italiano. Tra questi, il phishing e lo smishing bancario sono stati i più diffusi, con attacchi mirati a clienti di istituti bancari italiani e una campagna malware che ha veicolato SpyNote per compromettere dispositivi Android. Altri temi rilevanti includono ordini e rimborsi, con malware come XWorm, AgentTesla e StrRAT che hanno fatto la loro comparsa.

Le principali famiglie di malware della settimana

image 43
Campagne malevole in Italia: il report del CERT-AgID 10

Nove famiglie di malware hanno fatto sentire la loro presenza in Italia questa settimana. Tra queste, Pikabot si è distinto con tre campagne che hanno diffuso email con link a file ZIP malevoli. XWorm e AgentTesla sono stati individuati in campagne legate a ordini e pagamenti, mentre AdWind, AsyncRat, SpyNote, Remcos, StrRAT e SmsRat hanno completato il quadro delle minacce principali.

Attenzione alle false comunicazioni e ai tentativi di phishing

image 44
Campagne malevole in Italia: il report del CERT-AgID 11

Nel report, CERT-AgID ha messo in guardia contro false email che comunicano agli enti l’avvenuta federazione a SPID, un esempio di come i cybercriminali utilizzino temi attuali per ingannare le vittime. Inoltre, le campagne di smishing INPS hanno cercato di sottrarre documenti di identità agli utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara