Chat di segnalazione Pattuglie smantellata dalla Polizia di Mantova

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Un residente di Porto Mantovano ha creato una chat con un sistema di messaggistica per segnalare in tempo reale le pattuglie delle Forze dell’ordine sul territorio. Tuttavia, l’iniziativa ha avuto conseguenze legali quando gli investigatori della Questura di Mantova e della Polizia postale hanno scoperto l’esistenza di questa chat.

Attività e il Sequestro

L’uomo aveva creato la chat per consentire ai partecipanti di segnalare le posizioni delle pattuglie delle Forze dell’ordine. Poiché il numero dei partecipanti aveva superato il limite di mille, aveva creato una seconda chat con lo stesso scopo. Tuttavia, le autorità hanno agito quando hanno scoperto queste chat e hanno effettuato un sequestro di tutto il materiale informatico in possesso dell’uomo, procedendo poi a denunciarlo.

Scoperta di Attività Illecite

Durante l’attività investigativa, è emerso che alcuni partecipanti alla chat avevano precedenti penali per reati contro il patrimonio e reati legati allo spaccio di droga.

Annunci

Analisi delle Posizioni dei Partecipanti

Le autorità stanno ora esaminando attentamente le singole posizioni dei partecipanti alla chat, in particolare quelli molto attivi che fornivano segnalazioni alle pattuglie. Questo comportamento aveva permesso di eludere i normali controlli stradali e quelli delle Forze di Polizia.

Luogo per Insulti e Frustrazioni

La chat non era solo utilizzata per scopi di segnalazione, ma anche come luogo dove alcuni partecipanti sfogavano le loro frustrazioni, insultando gli appartenenti alle Forze di Polizia e ai rispettivi Corpi di appartenenza.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara