Microsoft, Signal e SAP: bug anti-spam, nuove azioni AI, backup E2EE, patch NetWeaver e attacco supply-chain NPM con impatti su …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Malware
GPUGate: malware sofisticato sfrutta GitHub e Google Ads con decrittazione GPU-specifica
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaGPUGate: malware avanzato usa Google Ads e GitHub per diffondersi in Europa; il payload si sblocca solo su GPU reali, …
-
Malware
Attacco s1ngularity: 1.700 utenti colpiti da malware AI
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaWiz Research analizza l’attacco s1ngularity su Nx: malware AI compromette token GitHub/npm, esfiltra segreti e impatta 1.700 utenti.
-
Sicurezza Informatica
Europa tra jamming, OSINT, truffe crypto e vulnerabilità digitali – NEWSLETTER
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaInterferenze Gps, analisi OSINT UE, truffe crypto, hack Crosetto e Grok AI: la sicurezza digitale sotto attacco.
-
Italia
Hackerato account X di Guido Crosetto con falsi appelli in criptovalute. Qualcosa però non torna
di Livio Varriale 9 minuti di letturaHackerato l’account X di Guido Crosetto: falsi appelli in criptovalute, indagini in corso e riflessi sulla sicurezza cibernetica italiana.
-
Malware
Campagna AMOS Stealer: app craccate e comandi Terminale aggirano le difese di macOS
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaAMOS Stealer colpisce macOS via app craccate e comandi Terminale, aggira le difese degli utenti e ruba credenziali, cookie e …
-
Italia
CERT-AGID: impennata di campagne malevole in Italia tra MintsLoader via PEC e smishing INPS
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaCERT-AGID: ripresa di MintsLoader via PEC e smishing INPS; 6 campagne malware, 8 famiglie e 8 phishing in una settimana, …
-
Vulnerabilità
CISA spinge su SBOM e impone patch: Sitecore, Argo CD e ICS sotto pressione
di Redazionedi Redazione 9 minuti di letturaCISA spinge su SBOM, impone patch per Sitecore e Argo CD e pubblica advisories ICS: priorità KEV e resilienza della …
-
Sicurezza Informatica
SAP S/4HANA vulnerabile a injection, SVG eludono scanner antivirus
di Livio Varriale 8 minuti di letturaFalla critica SAP S/4HANA (CVE-2025-42957) con injection ABAP e phishing via SVG che elude gli scanner impongono difese ERP ed …
-
Malware
Attori malevoli sfruttano Grok AI di X per diffondere link maligni nascosti in ads
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaAttori malevoli sfruttano Grok AI di X per diffondere link maligni nascosti in ads, amplificando scam e malware attraverso risposte …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.