Claude introduce memoria persistente nelle AI conversazionali, Google Imagen 4 offre generazione immagini gratuita e il protocollo A2A AI diventa …
Latest in Intelligenza Artificiale
-
-
Intelligenza Artificiale
Cosa può fare il cervello umano che l’AI non può? Le differenze cognitive
di Maria Silvano 2 minuti di letturaLo studio UvA spiega perché il cervello umano, grazie a plasticità, intuizione e flessibilità, resta superiore all’AI in creatività e …
-
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale spiegabile decifra il “linguaggio segreto” delle proteine adesive
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl CRG usa l’intelligenza artificiale spiegabile per svelare i codici delle proteine adesive, rivoluzionando ricerca e medicina molecolare.
-
Intelligenza Artificiale
Swarm intelligence e brainstorming digitale: analisi sulle piattaforme di collaborazione
di Lorenzo De Santis matricedigitale.it 3 minuti di letturaSwarm intelligence e brainstorming digitale: la ricerca CMU confronta piattaforme di collaborazione di massa per massimizzare l’innovazione collettiva.
-
Intelligenza Artificiale
Intelligenza artificiale e lavoro: nuove strategie per la forza lavoro e la formazione
di Maria Silvano 2 minuti di letturaL’Università della Georgia analizza l’impatto dell’AI sulla forza lavoro: strategie di pianificazione, formazione e competenze emergenti per il futuro del …
-
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale rivoluziona il cemento: green e sostenibile
di Lorenzo De Santis matricedigitale.it 2 minuti di letturaAI e cemento green: il Paul Scherrer Institute dimostra come l’intelligenza artificiale possa abbattere consumi e emissioni nell’industria cementiera.
-
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale e il libero arbitrio: quando l’AI soddisfa i criteri dell’autonomia
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaLo studio di Aalto University analizza il libero arbitrio nell’AI e la necessità di una bussola morale per l’autonomia intelligente.
-
Intelligenza Artificiale
Nuovo linguaggio computazionale svela inquinanti nascosti a tutela dell’ambiente
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAlla UC Riverside nasce un nuovo linguaggio AI per individuare inquinanti nascosti e migliorare l’analisi ambientale.
-
Intelligenza Artificiale
Protezione dei dati: approcci innovativi dal MIT tra privacy computazionale e machine learning
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl MIT esplora le nuove frontiere della protezione dati: privacy computazionale, crittografia avanzata e architetture AI resilienti.
-
Intelligenza Artificiale
Novità reti ottiche: sviluppata trasmissione petabit al secondo per data center e cloud
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUniversità di Tokyo: trasmissione ottica petabit/s per data center e cloud, nuove architetture per AI e big data.