Avast, Eset e Norton abbandonano i clienti russi: stop all’assistenza ed alla vendita

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Le aziende che sviluppano antivirus popolari hanno sospeso le vendite di servizi in Russia in risposta alla sua invasione dell’Ucraina.

Annunci

Il fornitore di soluzioni di cybersecurity ESET ha smesso di vendere i suoi prodotti agli utenti di Russia e Bielorussia:

Avast smette di vendere i suoi prodotti in Russia e Bielorussia e fornirà il rinnovo gratuito della licenza per gli utenti ucraini:

  • “Il nostro business, che porta circa 2 dollari all’anno, 5 milioni in tasse al governo russo, non sarà coinvolto in alcun modo nelle azioni della Russia”.
  • Inoltre, l’azienda donerà oltre 800.000 dollari agli aiuti umanitari.

Gli sviluppatori di Norton antivirus hanno preso una decisione simile per sospendere l’accettazione di nuovi ordini e fornire assistenza ai clienti russi. Secondo “Interfax“, gli utenti Norton nella Federazione Russa non possono più aggiornare i database anti-virus o reinstallare l’antivirus.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara