Sicurezza informatica: CISA e Microsoft emettono avvisi e soluzioni

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza informatica, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e Microsoft hanno compiuto passi significativi per mitigare le vulnerabilità note e prevenire potenziali cyber-attacchi.

CISA Identifica Nuove Vulnerabilità

La CISA ha aggiunto due nuove vulnerabilità al suo Catalogo delle Vulnerabilità Note Sfruttate, segnalandone l’attiva sfruttamento da parte di attori malevoli. Le vulnerabilità identificate sono:

  • CVE-2024-21412: una vulnerabilità nei file di collegamento Internet di Microsoft Windows che consente di bypassare le funzionalità di sicurezza.
  • CVE-2024-21351: una vulnerabilità nel filtro SmartScreen di Microsoft Windows che permette di eludere le misure di sicurezza.

Queste vulnerabilità rappresentano vettori d’attacco comuni e costituiscono rischi significativi per le reti federali e altre organizzazioni.

Annunci

Direttive e Raccomandazioni

La CISA, attraverso la Direttiva Operativa Vincolante (BOD) 22-01, mira a ridurre i rischi significativi associati a queste vulnerabilità note. Sebbene la direttiva si applichi specificamente alle agenzie della Federal Civilian Executive Branch (FCEB), l’agenzia esorta tutte le organizzazioni a dare priorità alla risoluzione tempestiva di tali vulnerabilità come parte delle loro pratiche di gestione delle vulnerabilità.

Aggiornamenti di Sicurezza da Microsoft

Parallelamente, Microsoft ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per affrontare vulnerabilità in diversi prodotti. Questi aggiornamenti sono cruciali per prevenire che gli attori delle minacce cibernetiche sfruttino tali vulnerabilità per prendere il controllo dei sistemi interessati. Gli utenti e gli amministratori sono incoraggiati a consultare la Guida agli Aggiornamenti di Sicurezza di Febbraio di Microsoft e ad applicare gli aggiornamenti necessari.

Un Appello alla Vigilanza

Queste iniziative sottolineano l’importanza di una collaborazione proattiva tra agenzie governative e aziende private nel contrastare le minacce alla sicurezza informatica. La tempestività nell’identificare, comunicare e mitigare le vulnerabilità è fondamentale per mantenere le reti sicure e proteggere le informazioni sensibili.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara