Sommario
Il momento peggiore per imparare il ripristino di emergenza è durante un disastro. Per questo motivo, N-Able ha sviluppato un corso interattivo gratuito per aiutare a prepararsi adeguatamente. Il corso “Master in Disaster Recovery” organizzato da N-Able offre una formazione completa su come affrontare e gestire efficacemente il ripristino informatico.
Cosa si intende per Disaster Recovery?
Il disaster recovery è un insieme di strategie, politiche e procedure sviluppate per proteggere un’organizzazione dagli effetti di eventi catastrofici che possono causare interruzioni significative delle operazioni IT e della continuità aziendale. Questo processo include il backup dei dati, la creazione di copie ridondanti delle infrastrutture critiche, la definizione di piani di emergenza e il ripristino rapido dei sistemi informatici e delle reti. L’obiettivo principale del disaster recovery è minimizzare il tempo di inattività e le perdite di dati, garantendo che l’azienda possa riprendere le operazioni normali il più velocemente possibile dopo un disastro, come un attacco informatico, un guasto hardware, un incendio, un’inondazione o altri eventi imprevisti.
Contenuti del Corso
Durante il corso, i partecipanti impareranno a:
Creare un Ambiente di Ripristino: Scegliendo tra un ambiente locale Hyper-V o VMware ESXi oppure in Microsoft Azure.
Comprendere i Prerequisiti Critici per il Ripristino: Analizzando le necessità fondamentali per un ripristino efficace.
Scelta delle Migliori Pratiche per il Ripristino Informatico: Adottando strategie consolidate e sicure.
Evitare Errori e Insidie nel Ripristino: Riconoscendo e prevenendo i problemi comuni che possono ostacolare il processo di ripristino.
E molto Altro: Approfondendo ulteriori aspetti essenziali per un disaster recovery di successo.
Dettagli dell’Evento
Quando: 9 Luglio 2024 dalle 16:00 alle 17:00
Benefici
Superando l’esame finale, i partecipanti otterranno:
Un Badge Online di Certificazione: Riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite.
Una Maglietta Cove: Simbolo di completamento del corso.
Iscrizione
Per iscriversi al corso, visita il link di registrazione.