CyberUK 23: L’Ucraina ha resistito alla guerra cibernetica

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

L’Ucraina ha dimostrato al mondo come resistere alla guerra cibernetica aperta attraverso difese rafforzate e resilienza migliorata, secondo un rapporto dell’European Cyber Conflict Research Institute (ECCRI) commissionato per l’evento annuale CyberUK del National Cyber Security Centre (NCSC), che si terrà il 20 aprile a Belfast.

Il rapporto sull’Ucraina e le sue lezioni

Il rapporto, intitolato “The cyber dimensions of the Russia-Ukraine war”, analizza in dettaglio la dimensione della sicurezza informatica nella guerra tra Russia e Ucraina, offrendo nuovi spunti di riflessione e potenziali insegnamenti. Paul Chichester, direttore delle operazioni del NCSC, ha espresso la sua gratitudine all’ECCRI per questa analisi approfondita.

La resilienza dell’Ucraina e l’importanza della difesa

Il rapporto sottolinea come l’Ucraina abbia imparato importanti lezioni dalla prima violazione della sua sovranità da parte della Russia nel 2014, come ad esempio come costruire sistemi resilienti sfruttando la profonda conoscenza delle tattiche russe. Alcuni partecipanti al rapporto hanno sottolineato che la resilienza dovrebbe essere al centro di qualsiasi strategia difensiva nazionale.

Domande sul ruolo delle aziende tecnologiche

Il rapporto solleva anche domande critiche sul ruolo del sostegno dell’industria tecnologica all’Ucraina, in particolare su come e se le grandi aziende tecnologiche dovrebbero rimanere neutrali. Mentre alcune, come Microsoft, hanno offerto un supporto inestimabile, altre si sono impegnate a ritirarsi dalla Russia per poi rimanere sul territorio, citando problemi operativi.

Le implicazioni per il futuro delle operazioni cibernetiche

Il rapporto conclude sottolineando che le lezioni apprese dalla guerra in Ucraina potrebbero non essere facilmente applicabili ad altre situazioni di conflitto, come ad esempio la potenziale crisi tra Cina e Taiwan. Le ragioni sono molteplici, tra cui differenze geografiche e la natura degli avversari coinvolti.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara