Dark Frost: la Botnet che scuote l’Industria dei Videogiochi con Attacchi DDoS”

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Una nuova minaccia è apparsa sul radar dell’industria dei videogiochi. Una botnet chiamata Dark Frost ha iniziato a lanciare attacchi DDoS devastanti contro diversi obiettivi nel settore.

Dark Frost: la Botnet in Crescita

Inspirandosi a ceppi di malware come Gafgyt, QBot, Mirai, la botnet Dark Frost ha inglobato centinaia di dispositivi compromessi. I bersagli sono aziende di gaming, provider di hosting per server di gioco, streamer online e anche altri membri della comunità del gaming.

A febbraio 2023, la botnet contava 414 macchine che funzionavano su varie architetture di set di istruzioni come ARMv4, x86, MIPSEL, MIPS e ARM7.

Gli Effetti Distruttivi degli Attacchi DDoS

Le botnet sono generalmente composte da un vasto network di dispositivi compromessi in tutto il mondo. Gli operatori tendono a utilizzare gli host schiavizzati per estrarre criptovalute, rubare dati sensibili, o sfruttare la larghezza di banda collettiva di internet di questi bot per abbattere altri siti web e server internet, inondando i bersagli con traffico indesiderato.

Annunci

Dark Frost rappresenta l’ultima iterazione di una botnet che sembra essere stata assemblata rubando il codice sorgente di varie varianti di malware botnet come Mirai, Gafgyt e QBot.

Il Futuro di Dark Frost e le Sue Conseguenze

Akamai, che ha reverse-engineered la botnet dopo averla individuata il 28 febbraio 2023, stima il suo potenziale di attacco a circa 629.28 Gbps attraverso un attacco UDP flood. Si ritiene che il cybercriminali alla base sia attivo dal maggio 2022.

Dark Frost è un esempio moderno di quanto sia facile per i cybercriminali novizi con competenze di programmazione rudimentali mettersi in azione utilizzando malware già disponibili per infliggere danni significativi alle imprese.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara