Discord.io conferma la violazione: rubati dati di 760.000 utenti

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Discord.io, pur non essendo un sito ufficiale di Discord, è un servizio di terze parti che permette ai proprietari di server di creare inviti personalizzati per i loro canali. La maggior parte della comunità è stata costruita attorno al server Discord del servizio, che conta oltre 14.000 membri. Una persona nota come “Akhirah” ha iniziato a offrire il database di Discord.io in vendita sui nuovi forum di hacking chiamati Breached.

Annunci

Informazioni contenute nel database

Secondo l’attore minaccioso, il database contiene informazioni relative a 760.000 utenti di Discord.io. Le informazioni includono: ID utente, icona, email, nome, username, password (criptate e hashate), ID Discord e altri dettagli. Le informazioni più sensibili sono l’username, l’indirizzo email, l’indirizzo di fatturazione (per un piccolo numero di persone) e l’ID Discord.

Conferma e azioni intraprese da Discord.io

Come riportato per la prima volta da StackDiary, Discord.io ha confermato l’autenticità della violazione attraverso una comunicazione sul suo server Discord e sul sito web, decidendo di interrompere temporaneamente i suoi servizi. Il sito web di Discord.io ha fornito una cronologia degli eventi, spiegando che hanno appreso della violazione dopo aver visto il post sul forum di hacking.

Consigli per gli utenti di Discord.io

Le password in questa violazione sono hashate usando bcrypt, rendendole difficili e lente da decifrare. Tuttavia, gli indirizzi email possono essere preziosi per altri attori minacciosi, poiché potrebbero essere utilizzati per attacchi di phishing mirati. Pertanto, se si è membri di Discord.io, si dovrebbe prestare attenzione a email insolite che contengono link a pagine che chiedono di inserire password o altre informazioni.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara