Germania si candida a leader europeo nell’intelligenza artificiale

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

La Germania ha annunciato un impegno a investire quasi โ‚ฌ500 milioni nella ricerca e innovazione sullโ€™intelligenza artificiale (IA) entro il 2024. Questo finanziamento sarร  destinato allโ€™infrastruttura di supercalcolo, allo sviluppo delle competenze, ai gruppi di ricerca guidati da donne e alla creazione di 150 nuove cattedre universitarie.

Dettagli del piano dโ€™azione

Il ministro della ricerca tedesco, Bettina Stark-Watzinger, ha presentato il nuovo โ€œPiano dโ€™Azione IAโ€ come un mezzo per raggiungere la โ€œsovranitร  tecnologicaโ€ e ridurre la dipendenza da potenze esterne. Ha sottolineato ripetutamente la necessitร  di una maggiore cooperazione a livello di UE sullโ€™IA, citando in particolare la Francia e i paesi scandinavi come partner.

Annunci

Visione europea sullโ€™IA

Nonostante appartenga al Partito Democratico Libero, noto per la sua posizione anti-regolamentazione, Stark-Watzinger ha sostenuto che lโ€™approccio europeo allโ€™IA, che enfatizza la fiducia e la trasparenza, rafforza effettivamente la posizione del continente. โ€œรˆ un vantaggio competitivoโ€, ha affermato.

Preoccupazioni sulle normative UE

Tuttavia, lโ€™Associazione tedesca di IA ha espresso preoccupazioni sul fatto che lโ€™Atto sullโ€™IA dellโ€™UE, attualmente in esame a Bruxelles, potrebbe ostacolare lโ€™innovazione. Stark-Watzinger ha anche espresso il desiderio di una migliore infrastruttura IA e di piรน lavoratori formati in IA, promettendo sei nuovi centri di competenza e 150 nuove cattedre universitarie in IA.

Reazioni e prospettive

Mentre il nuovo finanziamento e i progetti sono stati accolti positivamente, le aziende esprimono preoccupazioni sul fatto che i progressi nellโ€™IA non vengano effettivamente implementati per stimolare lโ€™economia nel modo sperato da Stark-Watzinger. Solo il 15% delle aziende utilizza lโ€™IA, ha avvertito Bitcom, unโ€™associazione di aziende tedesche nel settore digitale.

Si puรฒ anche come

MatriceDigitale.it – Copyright ยฉ 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli nยฐ 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love byย Giuseppe Ferrara