Google più sicurezza su Play Store e AI in risposta agli incidenti

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi
Google Play Store

Google ha intensificato le misure di sicurezza nel 2023 per combattere le app dannose e gli attori malevoli su Google Play, introducendo miglioramenti significativi attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per rafforzare la risposta agli incidenti.

Lotta alle App dannose

Nel 2023, Google ha impedito la pubblicazione di 2,28 milioni di app che violavano le politiche su Google Play. Questo successo è stato raggiunto grazie a nuove funzionalità di sicurezza, aggiornamenti delle politiche e processi di revisione delle app potenziati con machine learning avanzato. L’azienda ha anche migliorato i processi di onboarding e revisione degli sviluppatori, richiedendo più informazioni di identità e bandendo 333.000 account malevoli. Google ha rafforzato la privacy limitando l’accesso ai dati sensibili attraverso SDK, influenzando oltre 790.000 app.

Nuove iniziative di Sicurezza e Trasparenza

Google ha lanciato nuove iniziative di trasparenza nel Play Store, come l’etichettatura di app VPN che hanno superato una revisione di sicurezza indipendente, e ha potenziato Google Play Protect con la scansione in tempo reale per combattere app malevole. Inoltre, l’azienda ha introdotto requisiti più rigorosi per i nuovi account sviluppatori e ha migliorato le linee guida per la gestione dei dati personali degli utenti.

Annunci

Risposta agli incidenti accelerata dall’AI

Parallelamente, Google ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa per velocizzare la risposta agli incidenti di sicurezza e privacy. L’uso di modelli di linguaggio avanzati (LLM) ha permesso di ridurre del 51% il tempo necessario per redigere riassunti degli incidenti, migliorando anche la qualità delle comunicazioni interne e la gestione degli incidenti.

Protezione del Play Store e oltre

Mentre Google continua a proteggere gli utenti e gli sviluppatori su Play Store, l’azienda si impegna costantemente nell’evoluzione delle sue strategie di sicurezza, incluso il rimuovo di app non trasparenti riguardo le loro pratiche di privacy.

L’impegno di Google nella lotta contro le app dannose e nella risposta rapida agli incidenti evidenzia il suo ruolo di leader nella sicurezza informatica. Con ogni aggiornamento, Google non solo migliora la sicurezza del suo ecosistema, ma stabilisce anche nuovi standard per l’industria tecnologica globale. Queste iniziative mostrano come Google stia utilizzando tecnologie all’avanguardia e strategie innovative per mantenere un ambiente sicuro e affidabile per tutti i suoi utenti e sviluppatori.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara