Sommario
Yamaha Canada Music, la divisione canadese del gigante della musica, ha subito un doppio attacco ransomware. Due gruppi di cybercriminali, Black Byte e Akira, hanno rivendicato la responsabilità dell’attacco, che ha portato all’accesso non autorizzato e al furto di dati.
Dettagli dell’attacco
L’attacco è stato segnalato da Yamaha Canada Music in una dichiarazione in cui l’azienda ha affermato di aver implementato misure per contenere l’attacco e collaborato con specialisti esterni e il proprio team IT per prevenire danni significativi o infiltrazioni di malware nella propria rete. Yamaha Canada ha iniziato a notificare agli individui interessati e offre servizi di monitoraggio del credito a coloro che sono a rischio di potenziali danni.
I gruppi di ransomware coinvolti
I gruppi di ransomware Black Byte e Akira hanno rivendicato la responsabilità dell’attacco. Black Byte è un servizio di ransomware come servizio (RaaS) che ha effettuato alcuni attacchi notevoli, tra cui il compromesso dei San Francisco 49ers poco prima del Super Bowl 2022. Akira, d’altra parte, è un ransomware che colpisce le imprese a livello globale dal marzo 2023.
Le implicazioni dell’attacco
Questo doppio attacco su Yamaha Canada Music solleva nuovamente la questione se tali attacchi siano accidentali o intenzionali. Una teoria proposta suggerisce che potrebbe essere dovuto a affiliati che lavorano per conto di diversi gruppi. Un’altra teoria è che i gruppi stiano semplicemente collaborando per raccogliere i frutti e forse rendere gli attacchi ancora più visibili al pubblico.
In conclusione, l’attacco a Yamaha Canada Music sottolinea l’importanza della sicurezza informatica per le aziende di tutte le dimensioni. Con l’aumento degli attacchi ransomware, le aziende devono essere sempre più vigili e proattive nel proteggere i loro dati e le loro reti.