Hacking as Service nel dark web: le soluzioni offerte ai criminali in erba

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Dal 2019 nel darkweb, in cambio di un abbonamento di 200 euro al mese, chiunque può beneficiare dell’accesso a questo malware che permette di rubare password o informazioni bancarie agli internauti di tutto il mondo.

Gli attori maligni dietro questa soluzione si sono anche permessi il lusso di offrire assistenza tecnica 24/7 ai loro clienti.

Da allora, la situazione non è realmente cambiata, come dimostra la recente analisi di Atlas VPN che si è basata sui dati della società Sectrio. Possiamo anche vedere che i prezzi di questi kit di cyberattacco sono scesi significativamente nel tempo.

Questo è il caso del RAT (Remote Access Trojan/Tool) che permette di ottenere l’accesso remoto al sistema di un dispositivo. Il prezzo di questo tipo di dispositivo varia tra 5 e 45 dollari. Allo stesso modo, un kit di attacco phishing non costa più di 7 dollari. Sono utilizzati per ottenere informazioni sensibili di login e sono la fonte della maggior parte degli hack.

Notiamo anche che i sistemi utilizzati per crackare le password sono disponibili a partire da dieci dollari. Per questo prezzo, gli attori malintenzionati possono trovarle in pochi secondi, se mai quest’ultima non è sufficientemente complessa.

Stessa osservazione per quanto riguarda il malware come trojan, worm e altri virus. La maggior parte dei pacchetti costano 12 dollari sempre sul dark web. Infine, i kit di ransomware, che causano gravi danni in molte organizzazioni, sono venduti tra i 12 e i 75 dollari.

Annunci

Al di là dei dettagli sui prezzi, che rimangono aneddotici, possiamo vedere che questi strumenti sono accessibili ad una vasta platea anche poco edotta informaticamente visto che il loro funzionamento è relativamente semplice.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara