Lucr 3 e Scattered Spider: l’evoluzione verso il modello SaaS

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Lucr 3 e Scattered Spider stanno evolvendo, adottando un modello Software as a Service (SaaS) per la distribuzione di malware. Questo cambiamento rappresenta una nuova tattica per i gruppi di cybercriminali, che cercano di massimizzare i loro profitti e minimizzare i rischi.

Il modello SaaS nel cybercrime

L’adozione del modello SaaS da parte di Lucr 3 e Scattered Spider permette ai cybercriminali di affittare l’accesso al malware invece di venderlo direttamente. Questo approccio offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di generare un flusso di entrate costante e la capacità di aggiornare e mantenere il malware senza doverlo ridistribuire.

Implicazioni per la Sicurezza

Questo cambiamento ha importanti implicazioni per la sicurezza. Le organizzazioni devono ora affrontare minacce che sono più agili e resistenti, poiché i cybercriminali possono facilmente aggiornare e modificare il loro malware per evitare la rilevazione. Inoltre, la facilità di accesso al malware aumenta il numero di potenziali aggressori.

Annunci

Strategie di Difesa

Per difendersi efficacemente da queste minacce, le organizzazioni devono adottare un approccio proattivo alla sicurezza. È essenziale implementare strumenti e strategie avanzate di rilevamento delle minacce, oltre a educare i dipendenti sui rischi e sulle migliori pratiche di sicurezza.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara