L’Unione Europea rafforza la cooperazione con l’America Latina nella lotta alla criminalità organizzata

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

L’Unione Europea (UE) ha compiuto un passo significativo nella cooperazione internazionale contro la criminalità organizzata e il terrorismo, firmando un accordo con il Brasile e rafforzando la collaborazione con i paesi dell’America Latina.

Europol, l’agenzia di polizia dell’UE, ha consolidato la sua rete operativa globale, ampliando lo scambio di informazioni e la collaborazione strategica con le forze dell’ordine latinoamericane.

Accordo tra UE e Brasile: una nuova alleanza contro il crimine

L’Unione Europea e il Brasile hanno firmato un accordo internazionale che rafforza la cooperazione operativa tra Europol e le forze di polizia brasiliane. Questo patto consentirà un miglior scambio di informazioni, facilitando la lotta al narcotraffico, alla criminalità informatica e alla tratta di esseri umani.

L’accordo, firmato dal Commissario europeo per gli Affari Interni, Magnus Brunner, e dal Ministro della Giustizia brasiliano, Ricardo Lewandowski, rappresenta un passo storico, essendo il primo di questo tipo tra l’UE e un paese dell’America Latina.

La partnership con il Brasile era già consolidata dal 2017, ma questo nuovo accordo mira a rendere più efficace la collaborazione operativa, consentendo di interrompere le reti criminali transnazionali con strumenti più avanzati.

Secondo la Direttrice esecutiva di Europol, Catherine De Bolle, il rafforzamento della cooperazione con il Brasile rappresenta una nuova fase nella lotta contro le minacce alla sicurezza globale. Dopo la firma, il patto dovrà ricevere il consenso del Parlamento Europeo prima della sua implementazione definitiva.

Europol e CLASI: potenziamento della cooperazione con l’America Latina

Il 7 marzo 2025, Europol ha accolto a L’Aia una delegazione del Comitato Latinoamericano per la Sicurezza Interna (CLASI), nell’ambito del programma EL PACCTO 2.0 finanziato dall’UE.

image 142
L'Unione Europea rafforza la cooperazione con l'America Latina nella lotta alla criminalità organizzata 7

L’incontro ha segnato un rafforzamento strategico della collaborazione tra l’UE e i paesi dell’America Latina, concentrandosi su minacce comuni come il traffico di droga, la criminalità informatica, il contrabbando di armi e i reati finanziari.

Il CLASI, istituito nel 2022, rappresenta un punto di coordinamento chiave per la sicurezza in America Latina, e la sua integrazione con Europol consentirà di ottimizzare il flusso di intelligence e migliorare il coordinamento delle operazioni congiunte.

Paesi come Colombia, Cile, Ecuador e Messico hanno già accordi con Europol, e questa nuova intesa mira ad allineare gli sforzi dell’America Latina con le strategie di sicurezza dell’UE, in particolare nell’ambito del programma EMPACT (European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats).

Le minacce comuni e l’importanza della collaborazione transnazionale

L’UE e i paesi dell’America Latina condividono le stesse preoccupazioni riguardo alla vulnerabilità dei porti, ai confini poco sicuri e alla criminalità organizzata sempre più globalizzata.

I criminali sfruttano le lacune legislative, le nuove tecnologie e il cybercrimine per estendere le proprie reti illecite. In questo contesto, Europol ha sottolineato l’importanza di un approccio congiunto e coordinato per combattere le minacce emergenti.

L’incontro con CLASI rappresenta il secondo vertice di alto livello tra Europol e i rappresentanti dell’America Latina dal 2022, dimostrando il crescente impegno dell’UE nella lotta alla criminalità organizzata su scala internazionale. Secondo Catherine De Bolle, il rafforzamento della cooperazione con l’America Latina è essenziale per rispondere in modo efficace alle nuove sfide della sicurezza globale.

L’accordo tra UE e Brasile, unito al rafforzamento della collaborazione tra Europol e CLASI, segna un’importante evoluzione nella lotta internazionale contro la criminalità organizzata e il terrorismo. Grazie a questi nuovi partenariati, Europol amplia la sua rete operativa globale, rafforzando lo scambio di informazioni, le operazioni congiunte e la cooperazione strategica con i paesi dell’America Latina.

Annunci

Questa iniziativa rappresenta un passo decisivo verso una maggiore sicurezza transnazionale e un coordinamento più efficace nella lotta alle reti criminali globali.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara