Il malware DreamBus sfrutta una vulnerabilità critica nei server RocketMQ per infettare i dispositivi, evidenziando l’importanza degli aggiornamenti di sicurezza.
Latest in Malware
-
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalware
FBI smantella la botnet Qakbot: migliaia di computer disinfectati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’FBI ha smantellato con successo la botnet Qakbot, responsabile di danni per centinaia di milioni di dollari e ha recuperato …
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalware
KmsdBot: un malware potenziato ora prende di mira i dispositivi IoT
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malware KmsdBot si evolve e ora prende di mira i dispositivi IoT, ampliando le sue capacità e la superficie …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark WebMalware
Raccoon malware: ritorna la una minaccia informatica
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl noto malware Raccoon Stealer ritorna con nuove funzionalità, rappresentando una minaccia crescente per la sicurezza informatica.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
XWorm Malware: Una minaccia emergente per i sistemi Windows
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malware XWorm rappresenta una crescente minaccia per i sistemi Windows, offrendo capacità di controllo remoto, furto di informazioni e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Juice Jacking: minaccia reale o esagerazione mediatica?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl “juice jacking” rappresenta una minaccia reale per i dispositivi elettronici quando vengono ricaricati in stazioni pubbliche. Conoscere i rischi …
-
CybercrimeMalwareMultilinguaPhishing
I pericoli nascosti del Wi-Fi pubblico
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Wi-Fi pubblico offre comodità, ma presenta anche rischi significativi. Scopri le minacce comuni e come proteggerti quando utilizzi reti …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
Lazarus utilizza framework GUI per creare un RAT stealth
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo Lazarus della Corea del Nord ha sviluppato un nuovo RAT stealth chiamato QuiteRAT, utilizzando un framework GUI per …
-
CybercrimeMalwareSicurezza InformaticaVulnerabilità
WinRAR: vulnerabilità zero-day sfruttata dagli attaccanti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa recente vulnerabilità zero-day in WinRAR sottolinea l’importanza di mantenere aggiornati tutti i software. Gli utenti sono invitati a esercitare …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
DarkGate ritorna attraverso campagne di malvertising
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDarkGate, un toolkit malware identificato nel 2018, fa la sua ricomparsa attraverso campagne di malvertising. Scopri come funziona e come …