Gli utenti di TOR Browser in Russia e Europa dell’Est sono nel mirino di un malware Clipper che ruba criptovalute …
Latest in Malware
-
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalware
Nuovo malware MacStealer colpisce macOS e ruba dati e password dell’iCloud Keychain
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn nuovo malware chiamato MacStealer prende di mira il sistema operativo macOS di Apple per sottrarre informazioni sensibili dai dispositivi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
ChatGPT4Google: la versione falsa dell’estensione Chrome dirotta gli account Facebook
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaGli attori delle minacce hanno eseguito il fork e l’editing di un noto progetto open source
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoftVulnerabilità
Microsoft rilascia aggiornamento d’emergenza per “acropalypse”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’azienda ha prontamente risolto il preoccupante bug “acropalypse” di cui abbiamo parlato precedentemente, un bug che potrebbe permettere di recuperare …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Malware Android ‘Nexus’ prende di mira clienti di 450 istituzioni finanziarie del mondo
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaOfferto come malware-as-a-service, è l’ultimo di una lunga serie di trojan che colpiscono le applicazioni di mobile banking e criptovalute.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
REF2924 torna con un nuovo malware sconosciuto: NAPLISTENER
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl gruppo di minacce conosciuto come REF2924 è stato osservato mentre utilizzava un malware precedentemente sconosciuto, denominato NAPLISTENER, nei suoi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Crimine informatico nuovi malware PowerMagic e CommonMagic per rubare dati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRicercatori di sicurezza informatica hanno scoperto attacchi da parte di un attore avanzato che utilizza un “framework malevolo mai visto …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
App trojanizzate prendono di mira le criptovalute
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaScoperte dozzine di falsi siti web Telegram e WhatsApp rivolti principalmente agli utenti Android e Windows che propinano app di …
-
MultilinguaCybercrimeMalware
FakeCall: malware ritorna in Corea del Sud che rilancia la tecnica del Vishing
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl malware Android chiamato “FakeCalls” sta nuovamente circolando in Corea del Sud, cercando di ingannare i banchieri affinché rivelino i …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
(Ab)uso di Adobe Acrobat Sign per distribuire malware
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli attaccanti stanno abusando del servizio Adobe Acrobat Sign per distribuire malware attraverso email ingannevoli. Adobe Acrobat Sign è un …