Microsoft: Usa e Polonia i paesi più spiati dai russi

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Secondo un nuovo rapporto di intelligence di Microsoft, la Russia ha intensificato le sue operazioni di cyber espionage nel 2023, aumentando gli attacchi informatici contro 17 paesi europei e 74 paesi in totale da quando è iniziata la guerra in Ucraina. Il governo è stato il settore più colpito, seguito da IT/Comunicazioni e think tank/ONG. Gli Stati Uniti sono stati il paese più colpito (21%), seguiti da Polonia (10%) e Regno Unito (9%). Microsoft ha anche rilevato che la Russia ha camuffato attacchi distruttivi come ransomware e utilizzato metodi diversi per l’accesso iniziale, compresi attacchi alla catena di fornitura, vulnerabilità di software pirata e attacchi a vulnerabilità. Il rapporto sottolinea inoltre l’uso di hacktivisti reali e finti per la proiezione del potere. Il rapporto è stato pubblicato lo stesso giorno in cui Microsoft ha rivelato che un gruppo di minacce russe ha sfruttato una vulnerabilità zero-day di Outlook in attacchi mirati contro il governo, i trasporti, l’energia e il settore militare in Europa.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara