CISA e VMware avvertono di vulnerabilità critiche nei sistemi ICS e nei server vCenter, con aggiornamenti urgenti per prevenire attacchi …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Samsung e il futuro dei pieghevoli con un Tri-Fold
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaSamsung punta sul futuro con un telefono tri-fold e conferma il prezzo premium della serie Galaxy Z Fold, senza prevedere …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
ComoLake 2024: non c’è trasformazione digitale senza cybersecurity
di Livio Varriale 3 minuti di letturaComoLake2024 ha riunito esperti globali per discutere di sicurezza informatica, intelligenza artificiale e innovazione digitale, esplorando le sfide della trasformazione …
-
Sicurezza InformaticaMalwarePhishing
Campagna phishing con Gophish: distribuisce PowerRAT e DCRAT
di Livio Varriale 4 minuti di letturaUna campagna di phishing sfrutta Gophish per distribuire i malware PowerRAT e DCRAT, minacciando le reti aziendali con accessi remoti …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Riemerge malware Bumblebee: segnali di una possibile rinascita
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl malware Bumblebee riappare con nuove tecniche di infezione, utilizzando file MSI e LNK per colpire reti aziendali. Netskope lo …
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza ArtificialeSamsung
Aggiornamenti Galaxy A54, Watch 5 e Gemini: sicurezza e funzionalità
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAggiornamenti di ottobre 2024 per Galaxy A54, Watch 5 e Gemini: sicurezza migliorata, nuove funzioni e beta testing.
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalware
Cyberattacchi di OilRig nel Medio Oriente: analisi approfondita
di Livio Varriale 3 minuti di letturaEarth Simnavaz sfrutta la vulnerabilità CVE-2024-30088 per lanciare cyberattacchi avanzati contro infrastrutture critiche nel Medio Oriente, sottraendo dati sensibili.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Attacchi su larga scala ai siti WordPress e nuove vulnerabilità identificate da CISA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaOltre 6.000 siti WordPress sono stati compromessi con plugin malevoli che diffondono malware, mentre CISA aggiunge una nuova vulnerabilità sfruttata …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
APT41 continua gli attacchi nel settore del gioco d’azzardo
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAPT41, gruppo cybercriminale sponsorizzato dallo stato cinese, colpisce il settore del gioco d’azzardo con un attacco furtivo e sofisticato, dimostrando …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeSoftware
Meta e X: tra cause legali, politiche di privacy e licenziamenti
di Livio Varriale 4 minuti di letturaGli ultimi sviluppi nel panorama tecnologico vedono Meta e X (precedentemente Twitter) affrontare sfide legali e aziendali che coinvolgono contratti …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.