Gli attacchi RomCom mirano a entità ucraine e polacche con il malware SingleCamper, sfruttando strumenti avanzati per lo spionaggio e …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Lavoratori IT nordcoreani: minaccia interna per furto ed estorsioni
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI lavoratori IT della Corea del Nord utilizzano identità false per infiltrarsi nelle aziende occidentali, rubando dati e richiedendo riscatti, …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMicrosoftVulnerabilità
SideWinder APT: minaccia persistente per governi e infrastrutture strategiche
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAnalisi dettagliata delle tecniche di attacco del gruppo SideWinder APT, con focus su StealerBot e le strategie di spionaggio e …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Banking, Fintech e Pubblica Amministrazione: la giornata del 18 ottobre 2024 di ComoLake2024 – LIVE
di Livio Varriale 3 minuti di letturaQuesta intensa giornata di lavori rappresenta un’occasione cruciale per comprendere le tendenze emergenti nel mondo del Banking, del Fintech e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Hacker: ricatto a Globe Life e arresto per SIM swapping alla SEC
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGlobe Life e SEC colpite da attacchi informatici: Globe Life sotto ricatto dopo il furto di dati, mentre un uomo …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Cicada3301 e BianLian: minacce ransomware anche per i bambini
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCicada3301 e BianLian: nuovi attacchi ransomware colpiscono la sanità e altri settori critici, mettendo a rischio dati sensibili.
-
EditorialiItalia
Perchè il Governo “amico delle banche” tassa le criptovalute?
di Livio Varriale 5 minuti di letturaIl Governo italiano decide di tassare le criptovalute: un disegno già scritto vista la referenza che Meloni e Soci hanno …
-
Sicurezza Informatica
NIS: nuovo corso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
di Livio Varriale 4 minuti di letturaIl nuovo percorso NIS di ACN per la sicurezza informatica parte il 16 ottobre 2024, introducendo obblighi per imprese ed …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Truffa bancaria sventata dalla Postale e giovani neonazisti arrestati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa Polizia Postale di Terni sventa una truffa bancaria via smishing. A Milano, 12 giovani denunciati per violenza neonazista e …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità firmware Cisco ATA 190 e nei sistemi UCS
di Livio Varriale 2 minuti di letturaVulnerabilità critiche scoperte nei firmware degli adattatori Cisco ATA 190 e nei sistemi Cisco UCS Central espongono a rischi di …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.