Nothing Phone (2a) Plus vs OnePlus Nord 4: scopri quale smartphone offre le migliori specifiche, design, prestazioni, fotocamere e batteria.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
La Germania accusa la Cina di un cyberattacco contro l’Ufficio Federale di Cartografia e Geodesia, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e …
-
Sicurezza Informatica
Tecno Phantom V Fold 2: specifiche e Certificazioni
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTecno Phantom V Fold 2, il prossimo smartphone pieghevole di Tecno, con chipset MediaTek Dimensity 9000+, batteria migliorata e Android …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cuckoo Spear: APT10 attacca le aziende giapponesi dalla Cina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli attacchi informatici sofisticati e ben finanziati, motivati strategicamente da gruppi sponsorizzati dallo stato, APT, rappresentano una sfida complessa e …
-
Sicurezza Informatica
CISA e FBI: DDoS non sono un rischio per le Elezioni USA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) e l’FBI hanno recentemente dichiarato che gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalwarePhishing
Attacchi di XDSpy con nuovo Downloader: analisi e mitigazioni
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri gli attacchi recenti della gruppo di spionaggio XDSpy, che utilizza phishing e DLL Side-Loading per distribuire il nuovo downloader …
-
Sicurezza InformaticaMalwareSoftwareTruffe online
Scam internazionale tramite Facebook e app: ERIAKOS e malware SMS stealer
di Michele Sesti matricedigitale.it 5 minuti di letturaAnalisi delle campagne di scam ERIAKOS e del malware SMS Stealer che mirano gli utenti di Facebook e i dispositivi …
-
Sicurezza InformaticaAppleMicrosoftVulnerabilità
Apple risolve vulnerabilità Siri e Microsoft ha subito un DDoS
di Livio Varriale 2 minuti di letturaApple risolve vulnerabilità di Siri che permettevano il furto di dati sensibili da dispositivi bloccati, mentre Microsoft conferma che un …
-
Sicurezza InformaticaMalwareSoftware
DEV#POPPER: sviluppatori software fate attenzione
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli attori dietro la campagna DEV#POPPER hanno rinnovato le loro tattiche e continuano a prendere di mira sviluppatori software con …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Operazione Alto impatto contro le truffe Online
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri come la Polizia Postale italiana combatte le truffe online con un’operazione ad alto impatto. Segui i consigli per proteggerti …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.