Meta estende il limite di registrazione video sugli occhiali Ray-Ban Meta a 3 minuti: attenzione alla nuova campagna adware AdsExhaust
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Aggiornamenti di sicurezza per Juniper Networks e (ICS) da CISA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAggiornamenti di sicurezza per Juniper Networks e avvisi su sistemi di controllo industriale da CISA per mitigare minacce e vulnerabilità
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftMobile
Windows 11 Insider Preview Build 22635.3790 e funzione Phone Link
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri le novità di Windows 11 Insider Preview Build 22635.3790 e la nuova funzione Phone Link accessibile dal menu Start
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Grave vulnerabilità UEFI in numerosi processori Intel
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGrave vulnerabilità UEFI nei processori Intel: rischio di esecuzione di codice malevolo. Aggiornamenti e misure di sicurezza disponibili.
-
La proposta dell’UE per la scansione CSAM su app di messaggistica è bloccata: le critiche e le implicazioni per la …
-
Sicurezza InformaticaMalware
Rafel RAT: dallo spionaggio alle operazioni ransomware su Android
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri come Rafel RAT sta trasformando il panorama della sicurezza Android con tecniche avanzate di spionaggio e ransomware.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CosmicSting: minaccia grave per i negozi Magento e Adobe Commerce
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri la minaccia di CosmicSting per i negozi Magento e Adobe Commerce, inclusi dettagli sulla vulnerabilità, misure di emergenza e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeLinuxMalware
Versione Linux di RansomHub mira le VM VMware ESXi
di Livio Varriale 5 minuti di letturaLa versione Linux di RansomHub mira le VM VMware ESXi: caratteristiche, le tecniche di cifratura e collegamenti al defunto Knight
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishing
APT29 e Nobellium colpiscono la Francia e la sua diplomazia
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI recenti attacchi russi contro la Francia, con un focus su Nobelium e APT29, e le implicazioni per la sicurezza …
-
Sicurezza InformaticaGoogleVulnerabilità
Project Naptime: gli LLM migliorano la difesa informatica?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaProject Naptime di Google Project Zero esplora come i modelli di linguaggio possono migliorare la ricerca di vulnerabilità di sicurezza.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.