IntelBroker, sostiene di aver violato Apple e rubato il codice sorgente di strumenti interni, senza compromettere i dati dei clienti.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Bug in Windows 10 e ONNX Phishing: ultime novità e minacce
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri il bug di Windows 10 che causa dialoghi “Apri con” e la nuova minaccia di phishing ONNX che prende …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimePhishing
Smishing Triad prende di mira il Pakistan per frodi su larga scala
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSmishing Triad prende di mira i clienti bancari in Pakistan con messaggi malevoli per rubare informazioni personali e finanziarie. Scopri …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Tails 6.4: miglioramenti nella Sicurezza e Nuove Funzionalità
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTails 6.4 introduce random seed per la crittografia, predilige HTTPS per i repository software e aggiorna Tor Browser e Thunderbird.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
l’APT cinese Velvet Ant ha spiato un’azienda per tre anni
di Livio Varriale 2 minuti di letturaVelvet Ant, un attore di minaccia sponsorizzato dallo stato cinese, ha spiato una grande organizzazione per tre anni.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Empire Market: transazioni illegali per $430 Milioni
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli operatori di Empire Market sono stati accusati per aver facilitato oltre 430 milioni di dollari in transazioni illegali nel …
-
Sicurezza InformaticaMalwareSoftware
Compromissione PowerShell: nuove tecniche di attacco
di Livio Varriale 2 minuti di letturaMeta descrizione: Una nuova tecnica di attacco utilizza ingegneria sociale per indurre gli utenti a eseguire script PowerShell dannosi, compromettendo …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
ASUS risolve vulnerabilità critica su 7 modelli di router
di Livio Varriale 2 minuti di letturaASUS risolve una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione su sette modelli di router, invitando gli utenti ad aggiornare il firmware.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeSoftware
Scattered Spider prende di mira Applicazioni SaaS
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUNC3944 utilizza tecniche di ingegneria sociale per prendere di mira applicazioni SaaS, sfruttando le autorizzazioni Okta e compromettendo macchine virtuali.
-
Sicurezza InformaticaLinuxMalwareSoftware
Linux in sofferenza con due malware: TIKTAG e DISGOMOJI
di Livio Varriale 3 minuti di letturaNuovi attacchi TIKTAG e malware DISGOMOJI minacciano la sicurezza di Google Chrome, sistemi Linux e agenzie governative in India.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.