OpenAI nomina Paul M. Nakasone, ex capo NSA, nel Consiglio di Amministrazione: conflitto di interessi tra tecnologia e intelligence?
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
MalwareSicurezza Informatica
Analisi tecnica del malware SSLoad
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’analisi del malware SSLoad rivela la sua intricata capacità di evitare il rilevamento e distribuire payload attraverso vari metodi
-
Sicurezza InformaticaMalwarePhishing
WARMCOOKIE: pericolosa Backdoor multipiattaforma
di Livio Varriale 2 minuti di letturaWARMCOOKIE, nuovo backdoor multipiattaforma, utilizzato in campagne di phishing a tema lavorativo: le indicazioni di Elastic Security Labs
-
Sicurezza InformaticaGoogleVulnerabilità
Vulnerabilità nel Firmware dei Pixel: aggiornare SUBITO
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle avverte di una vulnerabilità zero-day nel firmware dei Pixel. Aggiornamento di sicurezza di giugno 2024 risolve 50 vulnerabilità.
-
Sicurezza Informatica
Noodle RAT: malware multipiattaforma colpisce Windows e Linux
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNoodle RAT, nuovo malware multipiattaforma, colpisce sistemi Windows e Linux, utilizzato da attori di lingua cinese per spionaggio e cybercrime.
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Black Basta collegato ad attacchi Zero-Day su Windows
di Livio Varriale 3 minuti di letturaBlack Basta ha sfruttato la vulnerabilità zero-day di Windows CVE-2024-26169 e le misure di mitigazione consigliate.
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Ransomware arresti Lockbit e Conti in Olanda e in Ucraina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRecenti arresti in Ucraina e nei Paesi Bassi hanno colpito due soggetti attivi nelle operazioni ransomware di Conti e Lockbit
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Euro2024: Alert della Polizia Postale per siti di scommesse Online
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPolizia Postale emette un alert contro le truffe sui falsi siti di scommesse online in occasione di Euro2024
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalware
Cyberspionaggio cinese e malware: compromessi 20.000 FortiGate
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl National Cyber Security Centre (NCSC) olandese ha recentemente pubblicato aggiornamenti critici riguardanti due notizie principali che evidenziano l’attenzione crescente …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Garante Privacy indaga su tirocini ASL e trattamento dati negli IRCCS
di Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti di letturaGarante Privacy indaga su tirocini vietati in una asl pugliese ed emana direttive per il trattamento dei dati negli IRCCS
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.