Google conferma l’autenticità di documenti interni trapelati riguardanti il ranking SEO e l’algoritmo di ricerca, rivelando informazioni contraddittorie.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Aggiornamenti Windows KB5037853 e KB5037849
di Livio Varriale 3 minuti di letturaMicrosoft rilascia aggiornamenti per Windows 10 e 11, risolvendo problemi di File Explorer e altri bug, migliorando sicurezza e performance.
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalware
Europol Endgame: storica operazione contro Botnet malware dropper
di Livio Varriale 3 minuti di letturaEuropol coordina la più grande operazione contro botnet, colpendo il malware dropper e rafforzando la sicurezza informatica globale.
-
Sicurezza InformaticaMalwareMicrosoft
AllaSenha: variante di AllaKore che ruba dati bancari
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri AllaSenha, la nuova variante di AllaKore che utilizza il cloud Azure per rubare credenziali bancarie in America Latina.
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalwareMicrosoft
Moonstone Sleet: nuova APT Nordcoreana
di Livio Varriale 2 minuti di letturaMoonstone Sleet, nuova APT nordcoreana identificata da Microsoft con tecniche avanzate per attacchi finanziari e di cyber-spionaggio.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Check Point conferma le attenzioni dei criminali alle VPN
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa sicurezza delle VPN di Check Point sono a rischio: consigli per prevenire accessi non autorizzati e proteggere la tua …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
BreachForums ritorna Online dopo il sequestro del FBI
di Livio Varriale 2 minuti di letturaBreachForums torna online poche settimane dopo il sequestro del FBI. Scopri come è avvenuto il ritorno e le sfide per …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità nei Comandi OS di FortiSIEM: Aggiornamenti e Soluzioni
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaFortinet ha rilasciato una patch per una vulnerabilità critica di FortiSIEM, permettendo a un attaccante remoto di eseguire comandi non …
-
MultilinguaSicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA aggiorna Catalogo Vulnerabilità Note e rilascia un Advisory su ICS
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCISA aggiorna il catalogo delle vulnerabilità note sfruttate e rilascia un advisory sui sistemi di controllo industriale ICS
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeIntelligenza Artificiale
Europol: 25 anni di sicurezza in Europa
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEuropol celebra 25 anni di lotta contro il crimine organizzato e il terrorismo in Europa con una serie di eventi …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.