Vulnerabilità udisks e chain exploit su Linux: rischio root per Ubuntu, Fedora, openSUSE e derivate, analisi tecnica e soluzioni.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Malware
Minecraft infetto. Stargazers colpisce gamers con una campagna malware sofisticata
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScoperto Stargazers, malware nei mod di Minecraft: furto dati, botnet e rischio per utenti e aziende. Analisi tecnica e difesa.
-
Malware
Water Curse: campagna di attacco avanzata contro enti pubblici e istituzioni di ricerca
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaWater Curse: campagna di attacco avanzato contro enti pubblici e ricerca con tecniche di evasione e persistence sofisticate, focus su …
-
Vulnerabilità
Microsoft 365 blocca protocolli di autenticazione e vulnerabilità critica RCE in BeyondTrust
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMicrosoft 365 blocca i protocolli legacy per rafforzare la sicurezza; BeyondTrust risolve una grave vulnerabilità RCE pre-auth nel supporto remoto.
-
Vulnerabilità
Asana e Veeam: analisi delle vulnerabilità, dinamiche di exploit e impatto sulle aziende
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaAnalisi tecnica delle vulnerabilità Asana MCP AI e Veeam CVE-2025-23121: cause, dinamiche di exploit e strategie di mitigazione per la …
-
Sicurezza Informatica
Samsung: crisi di leadership, tensioni interne, nuove strategie e problemi per Galaxy A34
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaSamsung affronta crisi interna e sfide di innovazione: vertice strategico, tensioni tra ingegneri, rallentamenti su batterie e servizi premium in …
-
Vulnerabilità
Team46, TaxOff, LangSmith, Chrome e CISA: phishing, supply chain AI e vulnerabilità
di Livio Varriale 9 minuti di letturaPhishing avanzato, supply chain attack, patch critiche: l’analisi di giugno 2025 evidenzia la convergenza di rischi tra cybercrime, AI e …
-
Vulnerabilità
Microsoft e Sitecore sotto pressione: aggiornamenti critici e vulnerabilità
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMicrosoft blocca update per Surface Hub, Sitecore sotto attacco per vulnerabilità RCE: le minacce digitali
-
Botnet
Vulnerabilità critica in Langflow: la botnet Flodrix sfrutta l’RCE per diffondersi su sistemi Linux
di Livio Varriale 4 minuti di letturaLa botnet Flodrix sfrutta la falla RCE in Langflow (CVE-2025-3248) per attacchi Linux via TCP e UDP; container cloud a …
-
Vulnerabilità
ASUS Armoury Crate vulnerabile, CISA segnala 2 nuove CVE e Microsoft risolve crash di Outlook
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaBug ASUS consente privilegi SYSTEM, CISA aggiunge due CVE sfruttate, Microsoft rilascia workaround per crash Outlook. Focus su rischi e …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.