Citrix avverte gli amministratori di mitigare manualmente un bug nel client SSH PuTTY che rischioso per la sicurezza delle chiavi …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaItalia
Polizia: tecnologie e infrastrutture per il contrasto alla criminalità
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Polizia di Stato italiana migliora la lotta contro la criminalità con tecnologie avanzate, finanziamenti ISF e formazione specialistica.
-
Sicurezza InformaticaMalwarePhishing
RAT Android scoperto da SonicWall minaccia la sicurezza dei dati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn nuovo RAT Android utilizza icone di app popolari per ingannare gli utenti e installare malware, minacciando la sicurezza dei …
-
Sicurezza Informatica
Europol è stata hackerata da IntelBroker
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEuropol conferma la violazione del portale EPE, ma rassicura che nessun dato operativo è stato compromesso. Indagini in corso.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalwarePhishingSoftware
FIN7 sfrutta Google Ads per distribuire NetSupport RAT
di Livio Varriale 2 minuti di letturaFIN7 utilizza annunci Google ingannevoli per distribuire il NetSupport RAT, sfruttando marchi noti per ingannare gli utenti.
-
Sicurezza Informatica
GhostStripe provoca incidenti nei veicoli autonomi di Baidu e Tesla
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRicercatori dimostrano come manipolare i sensori CMOS per far sì che veicoli autonomi ignoreranno i segnali stradali successo fino al …
-
Guerra CiberneticaMalwareMultilingua
Corea del Nord, APT, malware Golang ‘Durian’ per le criptovalute
di Livio Varriale 2 minuti di letturaHacker nordcoreani usano il nuovo malware Golang ‘Durian’ contro le aziende di criptovalute sudcoreane con backdoor evolute
-
Sicurezza InformaticaSoftwareVulnerabilità
Google ripara la quinta Vulnerabilità Zero-Day di Chrome nel 2024
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle ha rilasciato un aggiornamento per Chrome, correggendo la vulnerabilità zero-day CVE-2024-4671, marcata come attivamente sfruttata.
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Campagna malware di APT28 colpisce la Polonia
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAPT28 mira a istituzioni polacche in una complessa campagna di malware che sfrutta servizi web legittimi per evitare rilevazioni.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeTruffe online
Disastro Dell: violazione dati di 49 Milioni di clienti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaDell annuncia una violazione dei dati che ha esposto nomi e indirizzi di 49 milioni di clienti. Scopri i dettagli …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.