Cisa rilascia 3 avvisi ICS ed aggiunge una vulnerabilità al suo catalogo di Microsoft Smart Screen confermando l’attenzione alla cybersecurity
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
GoogleMalwareSicurezza Informatica
Malware Android “Wpeeper” si nasconde dietro siti WordPress compromessi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri Wpeeper, un nuovo malware per Android che sfrutta siti WordPress compromessi per nascondere i suoi server C2
-
GoogleIntelligenza ArtificialeMalwareSicurezza InformaticaVulnerabilità
Google aumenta le ricompense per Bug e Gemini 1.5 migliora l’analisi malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle ha aumentato le ricompense per bug critici e lanciato Gemini 1.5 Pro, un potente strumento AI per l’analisi di …
-
GoogleSicurezza Informatica
Google blocca, 28 milioni di applicazioni dannose nel 2023
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNel 2023, Google ha impedito la pubblicazione di 2,28 milioni di app dannose su Google Play, rafforzando la sicurezza e …
-
Sicurezza Informatica
“Muddling Meerkat”: operazione DNS che interagisce con il Grande Firewall Cinese
di Livio Varriale 1 minuti di letturaInfoblox Threat Intel scopre Muddling Meerkat, un’operazione che utilizza manipolazione DNS per interagire con il Grande Firewall cinese
-
Sicurezza Informatica
PSTI Act del Regno Unito vieta le password predefinite sui dispositivi intelligenti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl Regno Unito introduce una nuova legge che vieta l’uso di password predefinite nei dispositivi intelligenti per aumentare la sicurezza
-
MicrosoftSicurezza Informatica
Microsoft risolve Bug che causava Errori di crittografia BitLocker
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri come Microsoft ha risolto un bug che causava errori di segnalazione errati per la crittografia BitLocker su alcuni dispositivi …
-
Sicurezza Informatica
NETSCOUT DDoS Threat Intelligence Report – Rivelazioni Chiave
di Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti di letturaScopri le principali scoperte del NETSCOUT DDoS Threat Intelligence Report, che evidenzia l’importanza della visibilità globale
-
ItaliaSicurezza Informatica
Cyber Innovation Network: strategia italiana per l’Autonomia Tecnologica nel 2023
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEsplora l’impegno dell’Italia nel rafforzare l’autonomia tecnologica con il lancio del Cyber Innovation Network nel 2023
-
ItaliaSicurezza Informatica
Futuro digitale della PA italiana: transizione al Cloud e innovazione
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’Italia trasforma la Pubblica Amministrazione con la transizione al cloud, migliorando sicurezza, affidabilità e sostenibilità nella PA
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.