Gruppi hacker sponsorizzati dalla Corea del Nord hanno attaccato aziende di difesa sudcoreane, rubando credenziali e dati sensibili
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
AppleSicurezza Informatica
Esercito sudcoreano valuta il divieto di iPhone per problemi di Sicurezza
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’esercito sudcoreano sta valutando un divieto completo degli iPhone a causa di problemi di sicurezza, preferendo dispositivi Samsung
-
Sicurezza Informatica
Rinnovo del FISA Section 702: estensione dei poteri di sorveglianza senza mandato
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl Congresso USA rinnova il Section 702 del FISA, estendendo i poteri di sorveglianza senza mandato per altre due anni
-
InchiesteItalia
Cloud Italiano qual è il Trend del 2024? Aziende e servizi disponibili
di Livio Varriale 7 minuti di letturaIl concetto di Cloud è definitivamente esploso nell’infrastruttura IT del Paese, nonostante alcune critiche verso la scelta di migrare al …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Arrestati in Germania tre sospetti per spionaggio a favore della Cina
di Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti di letturaGermania tre cittadini in arresto per favoreggiamento alla Cina, evidenziando questioni di spionaggio tecnologico e sicurezza internazionale.
-
Guerra CiberneticaMicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
APT28 sfrutta falla di Windows segnalata dall’NSA per attacchi cibernetici
di Livio Varriale 2 minuti di letturaMicrosoft rivela che gli hacker di APT28 hanno sfruttato una vulnerabilità di Windows segnalata dall’NSA per condurre attacchi avanzati e …
-
Sicurezza Informatica
Nothing, violazione dati espone Email degli Utenti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUna violazione dei dati della Nothing Community ha esposto le email degli utenti per fortuna senza le password
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Cina crea la “Information Support Force” per la Guerra Moderna
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa Cina ha creato l’Information Support Force per rafforzare le sue capacità di guerra nel cyberspazio e nello spazio
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità critica in Forminator colpisce 300.000 Siti WordPress
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri la falla critica nel plugin Forminator che colpisce oltre 300.000 siti WordPress, esponendoli a gravi rischi di sicurezza.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Europol sollecita azioni contro la Crittografia End-to-End
di Livio Varriale 2 minuti di letturaI capi della polizia europea, supportati da Europol, chiedono azioni contro l’implementazione della crittografia end-to-end per garantire la sicurezza pubblica
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.